Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
ciao a tutti, vorrei installare un timer piccolino nel mio mirabello 30 che ne è sprovvisto.
ho visto che i timer li trovo anche al supermercato, però non vorrei ritrovarmi a dover sentire lo scorrere del tempo: tic-tac-tic-tac
anche perchè l'acquario è nella mia camera da letto.
qualche marca consigliata per non spendere un patrimonio e non rischiare di non dormire più?
grazie in anticipo
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
eheh se senti tic tac magari hai preso una bomba a orologeria non un timer ihihi scherzi a parte vai tranquillo nessun tic tac, non so se ci sono marche "buone" ma anche quello che ho io l'ho preso al supermercato (a 5 euro) unico inconveniente è che ha una spina da 16A (passo grande) quindi ho dovuto mettere un adattatore.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
si ma occhio che al mirabello se metti il timer devi smontare il coperchio, individuare i cavi elettrici della luce e li separarli dal mammuth e collegarli ad una presa a parte, e su quella metti il timer, altrimenti ti spenge tutto, dal filtro al riscaldatore......! è un operazione da 10 minuti in tutto, stacca la corrente quando fai queste operazioni mi raccomando
si si, alla parte elettrica ci pensa il mio moroso.
scusate pensavo che alcuni timer potessero fare rumore.
non pensavo costassero così poco, meglio.
mi sa che per fissarlo bene dovrò bucare il coperchio dell'acquario, altrimenti come potrei fare?
non so se avete presente il coperchio del mirabelo ....
non devi fare nessun foro al mir, solamente far uscire un secondo cavo con presa dedicato alle luci dove metti il timer. il foro per far uscire il cavo c'è gia
Ciao Laly, vuoi un buon consiglio?
Fai come me. prendi uno di quei timer che si attaccano direttamente alla spina della corrente che si innestano nella spina e qualunque cosa attacchi e che abbia bisogno di corrente (sempre da spina) sarà regolato ad arte e senza rumore.
Costo 7€ 2 pezzi.
Vuoi sapere dove?
IKEA
Sono bianchi, nn devi fare buchi nel coperchio ma mettere il timer tra la ciabatta della corrente e il cavo della tua illuminazione...
che dici? è di tuo gradimento?
Io lo sto usando da qualche mese...e alla grande!
si è quello che gli abbiamo suggerito tutti..... il problema nasce solo dal fatto che dal mirabello esce solo una spina e quella spina alimenta tutto, le luci, il filtro e il riscaldatore. facendo come dici tu, il timer spengerebbe tutto mentre il filtro e il riscaldatore devono essere sempre alimentati, quindi si rende necessaria una modifica alla parte elettrica del mir30, che alla fine è una cavolata
Non l'aveva specificato che aveva una sola presa per tutto, non conosco il mirabello 30, cmq mi sembra strano che la pompa abbia in comune la spina elettrica.....
Se ti si dovesse spaccare la pompa come la si sostituisce?
Io di tutti gli acquari visti il filtro ha la sua pompa con cavo a parte!
Non penso che ti costruiscano un acquario, poi delicato e pericoloso com'è e ti facciano toccare i contatti elettrici (per giunta poi ben nascosti e protetti).....