Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
salve sono nuovo di queste parti e essendo praticmente inesperto di tutto ho alcune domande:
1)allora forse sarà la fortuna del principiante ma dopo 1-2 settimane che avevo 2 femmine e 1 maschio di portaspada mi hanno fatto gli avanotti, e nn essendo preparato ho potuto salvarne soltanto uno dopo che sono andato a comprare la sala parto(ovaiolo galleggiante).quindi per prevenire un altro disastro come faccio a vedere se la femmina è gravida?ha dei segni particolari?
2) questi avaotti da quanto ho capito nascono in numero abbastanza elevato, ma allora come mai mi sono scomparsi?sono stati mangiati?e da chi?
ecco le domande i principali pesci che ho sono 4 femmine di portaspada con 2 maschi,un scalare, una decina di neon, alcune rasbore,3-4 serpentini e 2 pesci che ciucciano i vetri ma nn so il nome essendo un inesperto ualcuno mi può aiutare?
ciao campe91,
i piccoli di portaspada li avranno mangiati gli altri pesci (genitori compresi...). Se vuoi farli sopravvivere ti conviene mettere un bel po' di piante in cui possano nascondersi.
Ma veniamo alla vasca: tolti i pesci che ciucciano i vetri (otocinclus? ancistrus? altro...?) direi che hai un bel fritto misto... i poecilidi gradiscono acque dure (di rubinetto, per intenderci) mentre scalari e neon preferiscono acque piu' tenere. Forse per creargli un ambiente piu' adatto a loro sarebbe il caso di fare un po' di selezione... gia' che ci sei, ci dici anche quanto e' grande la vasca? I pesci che hai non sono pochissimi, alcuni crescono un bel po' (ad esempio gli scalari) e altri figliano a non finire (i portaspada).
Se vuoi consigli piu' "mirati" ti conviene completare il tuo profilo con i dati dell'acquario
molte grazie per il benvenuto allora da quanto mi ricordo l'acquario e di circa 60 lt ma nn ne sono sicuro per il resto nn so che dire uso dentro al filtro dei sacchetti con delle specie di piccoli cilindri bianchi mi sembra che mi ha consigliato il negoziante poi beh le piante nn so i nomi ma posso dire che sono sopratutto a foglia larga e crescono molto velocemente come hai detto te gli scalari crescono molti infatti da 2 mesi che ho l'acquario ho già cambiato 3 scalari xkè crescevano in modo smisurato se vuoi che ti dica altro provo a vedere nelle varie sezioni e cmq come faccio a vedere se la femmina è gravida?
campe91, benvenuto su AP
però devo darti una tirata di orecchie perchè i pesci vanno scelti in base alla capacità della vasca (oltre ad altre cose) e non è il caso di cambiarli continuamente perchè crescono troppo se la vasca è effettivamente di 60 litri gli scalari non sono adatti.
campe91,
Hai guardato nel vano del filtro se per caso c'è qualche avannotto?
Io nel mio ce ne ho trovati 4..vivi..
Comunque assieme ai portaspada...altri poecillidi, Black Molly, Guppy...ma devi stare attento al litraggio della vasca..
forse vi sto rompedo troppo ma mio zio mi ha detto che quando una femmina è gravida gli si annerisce la pancia e devo petterla nell'ovaiolo galleggiante ma è vero? in + adesso la femmina sta continuamente rimandendo vicino alla superficie dell'acqua da beh 3 giorni come mai?
campe91, qui non esiste il "rompere troppo"
Tutti abbiamo avuto bisogno di consigli e abbiamo sempre trovato persone molto disponibili, quindi se possiamo essere di aiuto lo facciamo volentieri
Riguardo alle femmine di portaspada, in effetti non so se la pancia si annerisce (ho avuto altri poecilidi, ma portaspada mai...), comunque il mio consiglio e' di evitare arnesi tipo le sale parto e di mettere invece un po' di piante che fanno cespuglio fitto a pelo d'acqua, tipo il ceratophyllum demersum, gli avannotti ci si nasconderanno dentro e qualcuno si salvera' dall'appetito degli altri pesci... poi ti assicuro una cosa, fra qualche mese non saprai piu' dove metterli gli avannotti