Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2007, 11:04   #1
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio d'acqua e riscaldatore: serve?

Salve a tutti! Venerdì mi troverò a dover affrontare il mio primo cambio d'acqua da quando ho inserito i pesci. Il negoziante mi ha consigliato di acquistare anche un riscaldatore per fare in modo che l'acqua della tanica arrivi alla stessa temperatura di quella dell'acquario, onde evitare uno sbalzo termico ai pesci. Ora vi chiedo questo: è veramente necessario o posso evitare di acquistarlo? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla in merito.. Grazie!!
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2007, 11:11   #2
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Puoi evitarlo. Ci sono modi alternativi per riscaldare l'acqua, tipo tenere la tanica un paio d'ore accostata ad un termosifone, scaldarne una parte e poi mescolarla a quella fredda, oppure a bagnomaria. La cosa importante è che se c'è una grande differenza di temperatura tra l'acqua del cambio e quella della vasca, fai una immissione molto graduale. Per esempio, puoi mettere la tanica in alto ed usare un microtubo per riempire l'acquario.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:13   #3
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uno shock termico alto non fa bene ai pesci, bisognerebbe sapere il litraggio della vasca e quanta acqua hai intenzione di cambiare, ad esempio su una vasca di 200 litri con acqua a temp 28° un cambio di 20 litri di acqua a temp ambiente metti 18° causerà una diminuzione di 1 max 2 gradi che sono accettabili sempre però versando l'acqua lentamente, un cambio sostanziale di acqua invece potrebbe causare un abbassamento di 5/6 gradi o anche + e in questo caso è troppo lo sbalzo.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:14   #4
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fr@nco
Puoi evitarlo. Ci sono modi alternativi per riscaldare l'acqua, tipo tenere la tanica un paio d'ore accostata ad un termosifone, scaldarne una parte e poi mescolarla a quella fredda, oppure a bagnomaria. La cosa importante è che se c'è una grande differenza di temperatura tra l'acqua del cambio e quella della vasca, fai una immissione molto graduale. Per esempio, puoi mettere la tanica in alto ed usare un microtubo per riempire l'acquario.
Il tubo (quello per la sifonatura) lo userei comunque... Pensavo che la temperatura dell'acqua della tanica dovesse essere esattamente quella che ho nell'acquario ma a quanto mi dici tu basta che non ci sia un'enorme differenza, giusto? la volta scorsa infatti ne ho fatta scaldare una parte come mi hai detto tu. Grazie!
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:17   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Se serve o non serve è una questione di praticità e di comodità tua. La cosa fondamentale è che l'acqua che immetti debba essere alla stessa temperatura dell'acqua in vasca. Questo per evitare sbalzi termici ai pesci che potrebbero debilitarli e farli ammalare. Il come raggiungere lo scopo dipende da diversi fattori: io, per esempio, avendo una vasca di oranda che stanno a 22° lascio l'acqua a decantare vicino ad un calorifero. Basta un filo d'esperienza per trovare la distanza giusta affinché dopo un giorno sia alla temp. giusta per metterla in vasca. Già se devi portarla a 26° trovo difficile usare il mio metodo. Poi se sono parecchi litri per volta forse è più comodo un riscaldatore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:17   #6
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark72
Uno shock termico alto non fa bene ai pesci, bisognerebbe sapere il litraggio della vasca e quanta acqua hai intenzione di cambiare, ad esempio su una vasca di 200 litri con acqua a temp 28° un cambio di 20 litri di acqua a temp ambiente metti 18° causerà una diminuzione di 1 max 2 gradi che sono accettabili sempre però versando l'acqua lentamente, un cambio sostanziale di acqua invece potrebbe causare un abbassamento di 5/6 gradi o anche + e in questo caso è troppo lo sbalzo.
Allora ho un tenerif 88 (130 litri lordi e 110 circa netti). Ne dovrei cambiare circa 20 o 30 perchè sto finendo di fare una cura antibiotica... magari la faccio scaldare un pò...
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:18   #7
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
Ciao! Se serve o non serve è una questione di praticità e di comodità tua. La cosa fondamentale è che l'acqua che immetti debba essere alla stessa temperatura dell'acqua in vasca. Questo per evitare sbalzi termici ai pesci che potrebbero debilitarli e farli ammalare. Il come raggiungere lo scopo dipende da diversi fattori: io, per esempio, avendo una vasca di oranda che stanno a 22° lascio l'acqua a decantare vicino ad un calorifero. Basta un filo d'esperienza per trovare la distanza giusta affinché dopo un giorno sia alla temp. giusta per metterla in vasca. Già se devi portarla a 26° trovo difficile usare il mio metodo. Poi se sono parecchi litri per volta forse è più comodo un riscaldatore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Grazie ragazzi! Siete stati gentilissimi! Mi avete dato ottimi consigli
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:28   #8
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ne dovrei cambiare circa 20 o 30 perchè sto finendo di fare una cura antibiotica... magari la faccio scaldare un pò...
Per purificare l'acqua dagli antibiotici metti il carbone attivo nel filtro.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 11:37   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sogno23, abbinando l'utilità per i cambi con il fatto che sarebbe buona norma avere un termoriscaldatore di riserva, mi pare che l'acquisto potrebbe essere opportuno.
Tieni presente che l'acqua dei cambi è meglio abbia qualche grado in più piuttosto che in meno.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 12:31   #10
sogno23
Avannotto
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fr@nco
Quote:
Ne dovrei cambiare circa 20 o 30 perchè sto finendo di fare una cura antibiotica... magari la faccio scaldare un pò...
Per purificare l'acqua dagli antibiotici metti il carbone attivo nel filtro.
Grazie! Nel bugiardino dell'antibiotico dice infatti di mettere il carbone attivo (glielo metto nuovo visto che quello che ho ha già un mese di vita), biocondizionatore e batteri perchè l'antibiotico distrugge anche quelli buoni. Per ripristinare la flora batterica basta una sola volta o è meglio inserire i batteri più volte in una settimana? Grazie a tutti per le risposte.
P.S Credo proprio che lo comprerò il riscaldatore, infatti è meglio averne 1 di riserva (thanks Fede)
sogno23 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , dacqua , riscaldatore , serve

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15279 seconds with 14 queries