![]() |
Cambio d'acqua e riscaldatore: serve?
Salve a tutti! Venerdì mi troverò a dover affrontare il mio primo cambio d'acqua da quando ho inserito i pesci. Il negoziante mi ha consigliato di acquistare anche un riscaldatore per fare in modo che l'acqua della tanica arrivi alla stessa temperatura di quella dell'acquario, onde evitare uno sbalzo termico ai pesci. Ora vi chiedo questo: è veramente necessario o posso evitare di acquistarlo? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla in merito.. Grazie!!
|
Puoi evitarlo. Ci sono modi alternativi per riscaldare l'acqua, tipo tenere la tanica un paio d'ore accostata ad un termosifone, scaldarne una parte e poi mescolarla a quella fredda, oppure a bagnomaria. La cosa importante è che se c'è una grande differenza di temperatura tra l'acqua del cambio e quella della vasca, fai una immissione molto graduale. Per esempio, puoi mettere la tanica in alto ed usare un microtubo per riempire l'acquario.
|
Uno shock termico alto non fa bene ai pesci, bisognerebbe sapere il litraggio della vasca e quanta acqua hai intenzione di cambiare, ad esempio su una vasca di 200 litri con acqua a temp 28° un cambio di 20 litri di acqua a temp ambiente metti 18° causerà una diminuzione di 1 max 2 gradi che sono accettabili sempre però versando l'acqua lentamente, un cambio sostanziale di acqua invece potrebbe causare un abbassamento di 5/6 gradi o anche + e in questo caso è troppo lo sbalzo.
|
Quote:
|
Ciao! Se serve o non serve è una questione di praticità e di comodità tua. La cosa fondamentale è che l'acqua che immetti debba essere alla stessa temperatura dell'acqua in vasca. Questo per evitare sbalzi termici ai pesci che potrebbero debilitarli e farli ammalare. Il come raggiungere lo scopo dipende da diversi fattori: io, per esempio, avendo una vasca di oranda che stanno a 22° lascio l'acqua a decantare vicino ad un calorifero. Basta un filo d'esperienza per trovare la distanza giusta affinché dopo un giorno sia alla temp. giusta per metterla in vasca. Già se devi portarla a 26° trovo difficile usare il mio metodo. Poi se sono parecchi litri per volta forse è più comodo un riscaldatore.
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sogno23, abbinando l'utilità per i cambi con il fatto che sarebbe buona norma avere un termoriscaldatore di riserva, mi pare che l'acquisto potrebbe essere opportuno.
Tieni presente che l'acqua dei cambi è meglio abbia qualche grado in più piuttosto che in meno. |
Quote:
P.S Credo proprio che lo comprerò il riscaldatore, infatti è meglio averne 1 di riserva (thanks Fede) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl