Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Probabilmente è il luogo sbagliato, ma non sapevo dove mettere il topic...
Sono letteralmente invaso dalle aiptasie; mi stanno invadendo anche gli sps (ho una stylopora piena...): non so più che fare!
Dopo i wandermanni (che non fanno un tubo) ho messo (su consiglio del negoziante) anche un caetodon che, invece di mangiarle, se ne sbatte letteralmente (ogni tanto ne stacca qualcuna è vero, ma non le mangia).
Posso mica siringarle tutte! Ne avrò a centinaia... Che faccio?
Grazie
benvenuto anche te nel club...io ormai ho imparato a conviverci,ogni tanto le tappo con un pochino dii colla bicomponente,oppure gli sparo sopra un po di pappetta di idrossido di calcio o vado di aceto,cm vedi le ho provate tutte ma ormai hanno vinto loro...provale tutte anche se è davvero una rottura,buona fortuna
Amstaff69, le soluzioni sono sempre le stesse :
mezzi chimici : aceto, acido acetico, aqua calcarea .
mezzi strani : colla bicomponente
mezzi biologico : Lysmata wurdemanni , Chelmon rostratus , Acreycthis tormentosus (o come caspio si chiama che non mi ricordo mai)
possibili mezzi biologici : Chaetodon auriga , Chaetodon kleini.
a me il Chelmon risolse alla grande...
però ha iniziato a mangarle dopo almeno 5 mesi che era in vasca... ma che Chaetodon hai ?
Ho insertio un Chaetodon Kleini da oltre 2 mesi: non ha fatto un tubo; ho almeno 5/6 wundermanni: idem...
Al negoziante ha ripulito una vasca da 800 LT da solo....da me non fa nulla (il Chaetodon)...
Adesso sto provando a siringarle con acqua calcarea...ma in molti punti non posso arrivare...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, se quel Chaetodon (è lo stesso esemplare del negozio vero? non tutti mangiano le aiptasie) ha mangiato aiptasie.. devi solo avere pazienza e tenerlo a dieta ovviamente in modo da farlo sfamare da solo.
Guarda anche io ne avevo di belle cresciutelle e sono passato alle maniere più forti.
1° ho tolto le roccie con le più grandi, le ho acetate e cementate.
2° ho introdotto all'inizio 2 wunder e ho momentaneamente risolto il problema.
3° visto che i wunder dopo 15 giorni non stavano dietro al sovraffolamento di aitapsie ho chiesto gentilmente al negoziante di prestarmente qulcuno (gentilissimamente mi ha detto di si senza problemi) e con 6 wunder in vasca ho praticamente debellato il problema.
Ora ancora quando ne vedo delle + cresciute e facili da asportare passo dirttamente al metodo cemento.
E' un lavoro da certosino e lungo, ma io ho risolto egregiamente.
...ma vi pare che posso estrarre rocce che stanno in acquario da anni, sulle quali ho inverterbrati radicati per mettermi a cementarle? Direi di no...
Sono pieno di wundermanni ed ho anche un Chaetodon Kleini, ma le aiptasie sono sempre lì...sto provando con l'acqua calcarea, ma in certi punti non ci arrivo e molte sono troppo piccole...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, devi avere pazienza e fiducia nel pesce.. se le mangiava mangerà anche le tue... ci possono volere mesi... il mio ha iniziato a mangiarle avidamente dopo i 6 mesi ..