![]() |
Aiptasie: aiuto!
Probabilmente è il luogo sbagliato, ma non sapevo dove mettere il topic...
Sono letteralmente invaso dalle aiptasie; mi stanno invadendo anche gli sps (ho una stylopora piena...): non so più che fare! Dopo i wandermanni (che non fanno un tubo) ho messo (su consiglio del negoziante) anche un caetodon che, invece di mangiarle, se ne sbatte letteralmente (ogni tanto ne stacca qualcuna è vero, ma non le mangia). Posso mica siringarle tutte! Ne avrò a centinaia... Che faccio? Grazie |
Spostato nella sezione corretta..
|
benvenuto anche te nel club...io ormai ho imparato a conviverci,ogni tanto le tappo con un pochino dii colla bicomponente,oppure gli sparo sopra un po di pappetta di idrossido di calcio o vado di aceto,cm vedi le ho provate tutte ma ormai hanno vinto loro...provale tutte anche se è davvero una rottura,buona fortuna ;-)
|
Amstaff69, le soluzioni sono sempre le stesse :
mezzi chimici : aceto, acido acetico, aqua calcarea . mezzi strani : colla bicomponente mezzi biologico : Lysmata wurdemanni , Chelmon rostratus , Acreycthis tormentosus (o come caspio si chiama che non mi ricordo mai) possibili mezzi biologici : Chaetodon auriga , Chaetodon kleini. a me il Chelmon risolse alla grande... però ha iniziato a mangarle dopo almeno 5 mesi che era in vasca... ma che Chaetodon hai ? |
Ho insertio un Chaetodon Kleini da oltre 2 mesi: non ha fatto un tubo; ho almeno 5/6 wundermanni: idem...
Al negoziante ha ripulito una vasca da 800 LT da solo....da me non fa nulla (il Chaetodon)... Adesso sto provando a siringarle con acqua calcarea...ma in molti punti non posso arrivare... |
Amstaff69, se quel Chaetodon (è lo stesso esemplare del negozio vero? non tutti mangiano le aiptasie) ha mangiato aiptasie.. devi solo avere pazienza e tenerlo a dieta ovviamente in modo da farlo sfamare da solo.
|
E' lo stesso, l'abbiamo pescato insieme....ma qui non magna un tubacchio....
|
Guarda anche io ne avevo di belle cresciutelle e sono passato alle maniere più forti.
1° ho tolto le roccie con le più grandi, le ho acetate e cementate. 2° ho introdotto all'inizio 2 wunder e ho momentaneamente risolto il problema. 3° visto che i wunder dopo 15 giorni non stavano dietro al sovraffolamento di aitapsie ho chiesto gentilmente al negoziante di prestarmente qulcuno (gentilissimamente mi ha detto di si senza problemi) e con 6 wunder in vasca ho praticamente debellato il problema. Ora ancora quando ne vedo delle + cresciute e facili da asportare passo dirttamente al metodo cemento. E' un lavoro da certosino e lungo, ma io ho risolto egregiamente. Buona fortuna. |
...ma vi pare che posso estrarre rocce che stanno in acquario da anni, sulle quali ho inverterbrati radicati per mettermi a cementarle? Direi di no...
Sono pieno di wundermanni ed ho anche un Chaetodon Kleini, ma le aiptasie sono sempre lì...sto provando con l'acqua calcarea, ma in certi punti non ci arrivo e molte sono troppo piccole... #23 |
Amstaff69, devi avere pazienza e fiducia nel pesce.. se le mangiava mangerà anche le tue... ci possono volere mesi... il mio ha iniziato a mangiarle avidamente dopo i 6 mesi ..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl