Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2007, 22:47   #1
mauriziocarassius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci muoiono a raffica e senza segni ma perché???Aiuto!

Ragazzi,
ho scritto un topic qualche giorno fa e vi riscrivo per fare il punto della situazione con qualche informazione in più perché non riesco veramente più a gestire la situazione...
Dunque:
Lunedì scorso vedendo il mio Poecilia Latipinna nuotare a testa in giù sul fondo ho inserito nell'acqua Bactopur Direct della Sera (2 capsule)pensando ad una infezione batterica interna...
Purtoppo il pesciolino è morto qualche ora dopo senza segni di ulcerazioni o quant'altro.
La situazione è poi peggiorata nei due giorni successivi (con tutto l'antibiotico ancora disciolto nell'acqua): sono morti 1 Corydoras ed 1 Brachidanio sempre senza segni evidenti.
Preciso che non emettevano feci dall'aspetto strano.
A questo punto, oggi come da foglietto illustrativo ho fatto un cambio parziale dell'acqua ed inserito i carboni attivi nel filtro..
Così ho fatto dei nuovi test dell'acqua:
GH 13 dGH
NO3 5,0 mg/L
NO2 Assenti
pH 8
Temperatura 27 °C

La capacità della mia vasca è 100 L e la fauna rimasta in vita ad oggi è:
3 Corydoras Peleatus
4 Otocinclus
1 Apistogramma Cacatuoides
1 Melanotenia Boesemani
2 Molly (Dalmatian, Bianco)
2 Balantiocheilus melanopterus (Squaletti)
1 Brachidanio Rerio
1 Botia

L'alimentazione è:
Wave Algas
Wave Basic
Wave Bottom (per i pulitori 1 volta alla settimana)
Tetra Pro Colour

Cerco di ruotare questi mangimi.

Scusate se sono stato prolisso, ma ci tengo molto e voglio essere preciso per mettervi in condizione di potermi aiutare...
Che posso fare adesso?

Grazie in anticipo

Ciao a tutti
mauriziocarassius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2007, 23:02   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
pH 8
Quote:
3 Corydoras Peleatus
4 Otocinclus
1 Apistogramma Cacatuoides
1 Melanotenia Boesemani
2 Molly (Dalmatian, Bianco)
2 Balantiocheilus melanopterus (Squaletti)
1 Brachidanio Rerio
1 Botia
Ciao,
fermo restando la presenza di una infezione di natura da determinare, dalla tua descrizione l'unica anomalia che potrebbe avere determinato in concorso con altre la moria dei pesci è il valore Ph decisamente troppo alcalino per le specie allevate.
Il mio consiglio è di procedere subito ad un cambio massiccio di acqua addizinando con osmotica, ti consiglio anche di rivedere le specie di pesci da te allevati in relazione alle loro esigenze con i valori acquatici.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2007, 23:16   #3
mauriziocarassius
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,secondo te in che ragione dovrei inserire acqua osmotica?
E tra le specie da me allevate quali sono quelle meno indicate per la mia acqua?
mauriziocarassius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2007, 22:49   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai gia' aperto un topic simile.chiudo l'altro.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16043 seconds with 14 queries