Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2007, 13:32   #1
cassik
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli filtro in maturazione

Ciao,
circa 3.5 settimane fa, ho allestito un cayman 60 pro da 75lt. dove metterò 2 pesci rossi (che in un acquario più piccolo).

"causa" pesci rossi, ho dovuto ancora tutte le piante ad un grosso tronco centrale e ad una roccia....tutte anubie (nane e non), una microsorium (di cui non capisco ancora se è viva o meno ). Inoltre ho comprato qualche pezzo di ceratophillum demersum, che ho ancorato al ghiaietto e che sto continuamente, grazie alla veloce crescita, potando e riancorando.

In queste settimane ho usato Askoll Fast Cycle e 2 volte, settimanalmente, del fertilizzante liquido (il grow della Tropica)

I valori dell'acqua sono:
PH 7.3
GK 7d
Nitriti 0.1-0.2

Uso un foto periodo di circa 7 ore (ho le 2 15W originali del cayman)

Aspetterò ancora la completa maturazione del filtro, ma nel frattempo ho qualche dubbio/problema:

1. alghe: tutta la plastica nera del filtro (interno), molte foglie e adesso anche il ghiaietto sono coperte da una straterello di alghe sul marrone. In pochi punti anche con qualche filamento.

2. la superficie dell'acqua è coperta da una strana "sostanza". Un po' l'effetto che fa della benzina o l'olio sull'acqua....boh...

Leggendo qua e là, sembra che il fatto che durante la maturazione del filtro è normale che si formino delle alghe. Lascio quindi tutto così ? Pensate che comunque possa aver senso mettere oltre ai 2 rossi, anche un Ancistrus ? il mio negoziante mi ha detto che posso metterlo (mi ha proposto anche le lumache), sconsigliandomi invece la soluzione otocinclus.

Come la vedete?
come mi comporto circa le attuali alghe ?
devo ridurre il fotoperiodo ?
devo mettere qualche anti-alga ?
Compro un mangia-alghe ? nel caso, quale ? ancistrus ? lo metto prima o dopo i pesci rossi ?
Qualche ipotesi circa la superficie dell'acqua ?

VI ringrazio per tutte le info
Ciao
Giuseppe
__________________
Cassik
====================
http:www.giuseppecassone.com
====================
cassik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2007, 14:00   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le alghe marroni sono sicuramente diatomee e andranno via da sole, volendo puoi toglierle facilmente passando sui vetri un batuffolo di lana di perlon e strofinando delicatamente le foglie con le dita. il fotoperiodo portalo a 8 ore lentamente non tutto in un colpo, 7 ore sono poche.
non ti consiglio l'ancistrus, meglio un paio di ampullarie (varietà bridgesi che non rovinano le piante) oppure qualche neritina, da inserire quando vuoi, basta che il filtro sia maturo.
per la superficie oleosa ci sono già alcune discussioni recenti, prova a cercare in questa sezione
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 15:43   #3
cassik
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Milly,
quindi, in base alla tua risposta e alle discussioni precedenti, mi sembra di capire che non ho tanto da preoccuparmi circa alghe e superficie oleosa, giusto ?

comunque, ti faccio qualche domanda:

1. come mai, malgrado le tante piante, specialmente quella a crescita rapida e con un foto periodo corto, ho tutte quelle alghe ? cosa le genera ? e perchè (come mi sembra di aver capito) poi andranno via da sole ? cosa le farà decrementare ?

2. qual'è (per imparare) il motivo della tua preferenza verso le ampullarie o neritine, rispetto al'alcistrus ? e tra le ampullarie e le neritine, cosa consigli...e perchè ? quante ne dovrei prendere ? rischio (con le lumache) un'invasione o si riescono a controllare facilmente?

3. circa la patina oleosa, è possibile che si sia presentata in concomitanza con l'eliminazione della spugna di carbone attivo che per sbaglio ho tenuto per i primi 10 giorni ? credo di aver letto in qualche discussione che il carnone attivo contrasta questa formazione. E' corretto ?

4. altra cosa che mi ero scordato: ho usato 2 volte anche il prodotto Crystal -Water (quelo per rendere l'acqua cristallina dopo le manutenzioni). Può avere effetti collaterali sgradevoli ? posso usarlo o ne sconsigli l'uso ?

Grazie ancora
Ciao
GIuseppe
__________________
Cassik
====================
http:www.giuseppecassone.com
====================
cassik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 17:50   #4
cassik
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Milly, dove sei ? aspetto un tuo feddback.....
dai..., per una volta che invece di cazziarmi per i troppi post paralleli, mi stavi "spiegando" qualcosa di utile....

Ciao
G
__________________
Cassik
====================
http:www.giuseppecassone.com
====================
cassik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 22:27   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi ma quante domande !
allora le diatomee andranno via da sole, sulle altre alghe non sperarci troppo sul perchè si formano ci sono diversi motivi. troppa luce, poche piante che ne contrastano lo sviluppo, acqua ricca di silicati, lampade da sostituire e chi più ne ha più ne metta ....
bisogna cercare di trovare il giusto equilibrio. nella mia precedente vasca dedicata ai poecilidi ho avuto per alcune settimane delle orribili arghe filamentose solo sulla vallisneria, poi a un certo punto sono scomparse e ancora adesso mi chiedo il motivo.
sta di fatto che ero riuscita a trovare questo famoso equilibrio e tranne qualche puntino sulle anubias non ne avevo problemi.
ti ho consigliato ampullarie e neritine perchè sono più adatte a convivere con i pesci rossi, l'ancistrus è un pesce tropicale e poi cresce abbastanza, visto che il carico organico prodotto dai carassi è già consistente meglio non affollare la vasca.
per la patina oleosa dai una lettura a questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=oleosa
il crystal water non lo conosco ma ho trovato questa descrizione:
Crystal Water 100 ml

Lega le particelle in sospensione (per esempio, sostanze minerali, piccoli residui di mangimi e altre sostanze) che rendono l'acqua torbida raggruppandole. Le particelle più grandi precipitano quindi sul fondo o vengono filtrate dall'acqua tramite qualsiasi tipo di filtro in modo da poter essere poi facilmente rimosse. Azione rapida: i primi risultati sono gia visibili in 2-3 ore. L'acqua diventa limpida entro 6-8 pore e totalmente cristallina entro 6 ore- Da utilizzarsi ogni qualvolta l'acqua si presenta torbida, in genere dopo un intervento di mannutenzione, un cam,bio dell'acqua o una sifonatura del fondo o nei casi in cui, apparentemente senza motivo, l'acqua dioventa lattiginosa. Applicazione molto semplice: Basta aggiungere all'acquario 5 ml di Crystal Water ogni 10 litri di acqua dell'acquario. Utilizzabile con TUTTI i valori di KH: con acque molto tenere (< 1° dKH) basta usarne una mezza dose. Per tutti gli acquari di acqua dolce.
cos'altro c'è scritto sulla confezione ?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 22:36   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per continuare il discorso alghe, ho visto adesso che hai iniziato a fertilizzare presto (esattamente dopo quanti giorni dall'allestimento ?) te lo chiedo perchè le piante hanno bisogno di acclimatarsi e in un periodo che varia dai 7 ai 15 giorni circa rimangono in "stallo" per poi riprendere la normale crescita. in questo periodo si consiglia di non fertilizzare perchè alle piante non serve e si beneficiano solo le alghe.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 23:20   #7
cassik
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Milly,
ho startato l'acquario il 18 febbraio e ho messo il fertilizzante il giorno 1 e il giorno 8. Le anubia, mi sembra che stiano crescendo....cioè vedo tante foglioline nuove aprirsi. La Microsorium è stata trattata male all'inizio e non capisco in che condizioni è. Non capisco se si sta riprendendo dallo stress....boh.

Dici che mi conviene evitare il fertilizzante per ora ? o posso continuare ?
Sulle lumache, che mi consigli ? quali sono le differenze fondamentali tra le due che mi consigli ?
__________________
Cassik
====================
http:www.giuseppecassone.com
====================
cassik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2007, 09:56   #8
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
continua a fertilizzare ma con dosi ridotte.
per le lumache consulta il sito www.vergari.com a me piacciono molto le neritine ma non ricordo esattamente se vivono bene alle temperature dei carassi, eventualmente chiedi consiglio nella nostra sezione dedicata agli invertebrati
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2007, 10:13   #9
cassik
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, anch'io leggendo ieri sera il sito di vergari ho capito che le neritine dovrebbero soddisfare maggiormente i miei bisogni. Verifico la compatibilità coi pesci rossi e vediamo.

Unico dubbio che ho il negozio di milano vicino al mio ufficio, credo che avesse solo le ampullarie gialle.....almeno così mi ricordo.

Altra cosa: mi conviene prendere un maschio e una femmina e quindi trovarmi a gestire delle nascite oppure 2 di sesso uguale ? .....uhm.....magari è una domanda proprio stupida e nessuno sceglierebbe la seconda opzione......
__________________
Cassik
====================
http:www.giuseppecassone.com
====================
cassik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2007, 10:24   #10
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se è così facile distinguere il sesso
milly non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , filtro , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17079 seconds with 14 queries