Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2007, 12:21   #1
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lìimportanza della posizione del diffusore della Co2

Dopo vari giorni di prove, finalmente ho trovato la posizione giusta del diffusore, l'ho attaccato al supporto della bocchetta dell'uscita dell'acqua dal filtro, in modo che tutte le bollicine venossero catturate dal flusso.
In una notte ho visto subito i risultati, il ph e sceso di 1/2 punto e finalmente anche il test della Co2 è diventato bello verde e con solo 20 bolle al minuto Prima gli effetti erano decisamente scarsi, anche con 60 b/min.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-03-2007, 12:27   #2
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ops, ma dove l'ho postato, moderatori potete spostare grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2007, 16:31   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sposto in tecnica
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2007, 16:38   #4
pepot
Imperator
 
L'avatar di pepot
 
Registrato: Dec 2006
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 8.992
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepot

Annunci Mercatino: 0
bene......
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 15:40   #5
fabri75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
avevo provato anche io in passato a sistemare il diffusore proprio sopra l'uscita del filtro, ma il risultato era stato che avevo una miriade di bollicine che giravano nella vasca, sembrava di avere i pesci nell'acqua frizzante....e quindi lo messo in una posizione più tranquilla ma sempre movimentata...
fabri75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 21:33   #6
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabri75
Ciao,
avevo provato anche io in passato a sistemare il diffusore proprio sopra l'uscita del filtro, ma il risultato era stato che avevo una miriade di bollicine che giravano nella vasca, sembrava di avere i pesci nell'acqua frizzante....e quindi lo messo in una posizione più tranquilla ma sempre movimentata...
L'ho messo sotto l'uscita dell'acqua, non sopra... inoltre, la bocchetta l'ho abbassata, adesso è sistemata a circa 5cm dal pelo dell'acqua.
La pompa è da 1000 L/h presente nel Pratico 300, probabilmente creava troppo movimento dell'acqua in superfice, con conseguente dispersione eccessiva della Co2
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 09:25   #7
Wmilan
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Aversa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io invece non ho capito quello che si diceva: io ho posizionato il diffusore in basso sotto il flusso in uscita, però le bollicine vengono trasportate per tutta la vasca e sono visibili.

Cioè, non dovrebbe essere così?Non si dovrebbero vedere proprio?
Wmilan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 10:36   #8
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wmilan
Io invece non ho capito quello che si diceva: io ho posizionato il diffusore in basso sotto il flusso in uscita, però le bollicine vengono trasportate per tutta la vasca e sono visibili.

Cioè, non dovrebbe essere così?Non si dovrebbero vedere proprio?
Io le vedo fino circa 30cm dopo che sono state catturate dal flusso dell'acqua. Prima la maggior parte risaliva in superfice e poi venova dispersa

Penso sia impossibile che la Co2 si disperda immediadamente, xrò magari con qualche diffusore particolare è possibile -28d#
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15726 seconds with 14 queries