Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2007, 23:43   #1
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confrontiamo le lune....

Ciao,

allora berserk79, ha fatto un'ottima foto alla luna col 200mm
sperando di avere il suo permesso la linko qui sotto... il crop dovrebbe, se nn ho capito male... essere 1:1 e fatta con un:

200mm
f/18
1/125
iso 200



quella che segue invece è la mia.. fatta qualche gg fa ... ma ottima per fare un piccolo confronto... io ho utilizzato il 300 mm a mano libera come del resto ha fatto berserk79... anche la mia è un crop 1:1 però preso dal sensore a 10Mp.. è quidi prima postato ridimensionato per portarlo all'eq di 6Mp, e poi 1:1 ... per fare un confronto più corretto...

dati di scatto sono :

ISO 800
F/5.6
focale 300mm
T 1/800

cosa ne dite?

Ecco le foto:
Porraz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2007, 23:49   #2
Honik
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 351
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa l'ignoranza..cosa è quel blu di sfondo??
__________________
http://www.messengerlandia.altervista.org
Archivio contatti msn,yahoo,icq,aol..

Il mondo è in frantumi ed i pezzi noi non li sappiamo incollare..c'è chi tenta di farlo ma come lo fa ce lo deve spiegare
Honik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 23:51   #3
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il blu è dovuto al fatto che nn era ancora notte fonda....
inoltre ho artificialmente aggiunto del bordo colorato uniforme per normalizzare
il più possibile le dimensioni dei file in pixell per fare confronti precisi..

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 23:54   #4
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo... senza cavalletto... le cose si complicano per quanto i tempi di scatto siano rapidi... la distanza elevata fa si che anche un micromovimento sia amplificato..
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 00:37   #5
berserk79
Discus
 
L'avatar di berserk79
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.638
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a berserk79

Annunci Mercatino: 0
Re: Confrontiamo le lune....

Originariamente inviata da Porraz
Ciao,

allora berserk79, ha fatto un'ottima foto alla luna col 200mm
sperando di avere il suo permesso la linko qui sotto... il crop dovrebbe, se nn ho capito male... essere 1:1 e fatta con un:

200mm
f/18
1/125
iso 200

quella che segue invece è la mia.. fatta qualche gg fa ... ma ottima per fare un piccolo confronto... io ho utilizzato il 300 mm a mano libera come del resto ha fatto berserk79... anche la mia è un crop 1:1 però preso dal sensore a 10Mp.. è quidi prima postato ridimensionato per portarlo all'eq di 6Mp, e poi 1:1 ... per fare un confronto più corretto...

dati di scatto sono :

ISO 800
F/5.6
focale 300mm
T 1/800

cosa ne dite?

Ecco le foto:
Intanto grazie ancora per i complimenti!!! e sono contento che la mia foto ti abbia ispirato questo confronto (quindi tacitamente hai il permesso di usare qualsiasi mia foto che ritieni interessante )!
Per il momento non mi esprimo sulle ottiche, perchè vorrei prima farti una domanda e cioè vorrei sapere perchè hai scattato con quelle impostazioni? Mi viene da pensare che la tua ottica a 300mm diventa così buia da non poter scattare sotto i 400 iso e poi con un diaframma così aperto ed un soggetto così lontano neanche un tempo di 1/800 ti può evitare il mosso a mano libera!!! Forse la giornata era uggiosa? e quindi sei stato costretto dalle consizioni metereologiche?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
berserk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 01:12   #6
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in realtà era l'unico tempo che mi ha permesso di non fare una foto mossa in maniera troppo evidente ... hai + che ragione sulla difficoltà dei 300mm...
che per quanto ottimo come rapporto prezzo/prestazioni è di fatto "poco luminoso" a 300mm... da lì il motivo principale per cui sto pensando a prendere la versione IS cioè stabilizzata... anche se qualche dubbio mi rimane...

Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 02:44   #7
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Porraz, il colore della tua luna non mi piace molto. E' troppo freddo, innaturale, poco contrastato... sarà anche colpa del cielo bluette ma mi sembra una foto da ritoccare...
Non mi intendo di fotocamere digitali ma la fotografia astronomica in passato l'ho bazzicata, con modesta strumentazione, e posso capire quanto sia difficile far star fermo un oggetto celeste in foto... son peggio dei bambini...
La luna poi è un soggetto risaputamente difficile da rendere bene... e fotografarla quando è piena non aiuta perchè le ombre tutte schiacciate e l'effetto riflettente amplificato rendono l'immagine piatta. Un trucco che si può usare per rendere meglio una luna piena è quello di fotografarla al primo quarto, all'ultimo quarto, e di unire poi le due foto...
La foto diberserk79 mi sembra meglio riuscita (anche se probabilmente basterebbe rimpicciolire un po' la tua e aumentarne un po' il contrasto per renderle molto simili.
La sostanza però è che finalmente, tra decine di fotografie ineccepibili che hai messo in questa sezione, ne ho trovata una a cui posso fare delle critiche e non mi sono lasciato scappare l'occasione!
ciao!
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 04:13   #8
berserk79
Discus
 
L'avatar di berserk79
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.638
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a berserk79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Porraz
in realtà era l'unico tempo che mi ha permesso di non fare una foto mossa in maniera troppo evidente ... hai + che ragione sulla difficoltà dei 300mm...
che per quanto ottimo come rapporto prezzo/prestazioni è di fatto "poco luminoso" a 300mm... da lì il motivo principale per cui sto pensando a prendere la versione IS cioè stabilizzata... anche se qualche dubbio mi rimane...

Dunque dunque dunque!!! Allora i miei sospetti erano fondati! Il 300 mm alla massima focale è un bel problema ed anche tu come me hai il dubbio che lo stabilizzatore d'immagine in fondo non sia del tutto risolutivo nello scatto a mano libera, specialmente in condizioni di luce scarsa!!! Comunque sia a prescindere dai colori ecc... il 200mm dà immagini più nitide (almeno a prima vista), ma questo è più che normale essendo un ottica dalle focali più gestibili!!!

I ho scattato qualche altra foto alla luna tutte a iso 200 ed a 200mm, cambiano i valori di scatto! la numero dieci è stata scattata con il polarizzatore!!! Per essere le tre di notte niente male direi!!!!

F/5,6 1/1000


F/5,6 1/640


F/5,6 1/400
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
berserk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 10:05   #9
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi...
È una luna di settembre. 1/90, f/8, 100 ISO, 300 + moltiplicatore 1,7; il tutto su cavalletto.





Crop al 100% (ma non è "as is", ho pastrocchiato per far emergere la trama del suoloi...):



Vi posso mostrare anche la luna che Lewis M. Rutherford ha fotografato il 4 marzo 1865:

__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 11:48   #10
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decisamente un altro pianeta.. nico... prima di tutto il cavalletto...
a sto punto diventa fondamentale... inoltre a seconda della posizione sulla volta terrestre... ci possono essere piccole differenze nell'effetto "lente" dovuto all'atmosfera che possono anche rendere la nitidezza... pessima...(nn è il tuo caso..). quindi ricapitolando 300mm x 1,7 x 1,5 (crop nikon vero?)=765mm
praticamente quasi un telescopio... la foto di Lewis M. Rutherford poi è fantastica contando che ha quasi 150 anni... alla prossima luna piena ci riprovo col cavalletto... e vediamo.. però senza moltiplicatori.. e bloccando lo specchi per eliminare eventuali vibrazioni...
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
confrontiamo , lune

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19874 seconds with 14 queries