Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,dopo un anno che vi seguo constantemente (grazie a tutti) sono purtroppo costretto a correre ai ripari e a domandare aiuto. Un paio di settimane fa ho spostato un echinodorus kompacta da un zona all altra dell acquario. Da allora ogni due tre giorni mi trovo a galla una foglia,verde ma con il gambo sfilacciato,trasparente,sembra quasi consumato.Cosa e' successo? Fa fatica a crescere anche il ceratophillum. Ho due neon t5 8W uno e' un sylvania grolux l 'altro e' il power glo della askoll (18000K).Ho installato una parabola riflettente quindi credo che la luce sia sufficente. Fertilizzo una settimana con verde incanto liquido e una settimana metto una pastiglia della sera sotto l echinodorus.So che ho troppi pesci ma sono errori che non rifaro' piu'. Il fondo non e' concimato ,sono unicamente sassolini bianchi per intenderci. L'illuminazione e' cosi suddivisa 11 ore al giorno di grolux e 7 di power glo per creare l'effetto alba tramonto e perche forse fa una luce anche troppo intensa.Luce lunare per un ora al giorno poi buio totale. Quello che so l'ho imparato in questo sito ma adesso non so che fare......aiutatemi.....
Ciao e grazie x la risposta. La lampada so che non e' il massimo e infatti ho ordinato l acquastar della silvania. No , non ho accorciato le radici e si ,prima cresceva bene.E bastato spostarla,con delicatezza e adesso ,proprio in questo momento ho altre due foglie a galla e molte altre che stanno diventando gialle........da un paio di settimane sto nserendo quotidianamente del carbonio liquido........centra qualcosa????
Sicuramente sono le radici ..... come anche per le crypto o cmq tutte le echinodorus sempre meglio spuntare le radici quando vengono piantate o spostate altrimenti tendono a marcire... speriamo si riprenda.
Mi sa che hai centrato il problema in pieno.........oggi il disastro, 5-6 foglie con gambo marcio a galla e tantissime altre che stanno per fare la stessa fine,tante sono bucate e marce ma non gialle.Cosa e' meglio fare ? toglierla e tagliare le radici ho ormai aspettare e vedere se si riprende? Non avrei mai pensato potesse succedere questo,in fin dei conti quando l ho spostata non l ho neppure tolta dall acquario......grazie per la tua assistenza.......
ciao e... scusate se mi intrometto, ma ho lo stesso identico problema forse l'unica differenza è che le foglie che si staccano sono solo quelle più vecchie mentre quelle nuove sulla punta "crescono".
Vista la situazione sto tagliando la parte alta e ripiantando nella speranza che le nuove radici sia buone e si riprenza tutto, nel frattempo ho inserito anche fertilizzante in pastiglie.
Per queste piante consiglio assolutamente fondo fertilizzato altrimenti a lungo andare tendono a marcire, quando crescono e diventano grandi le tabs non gli stanno dietro, hanno bisogno del substrato....purtroppo è cosi',
io avevo fondo fertilizzato ma con poco ghiaino, poi ho riallestito perchè alcune piante non avevano presa e ho fertilizzato nuovamente sul fondo, poi ho aggiunto molto ghiaia (6cm circa) ma non è cambiato molto purtroppo
sto fertilizzando il fondo con tabs e la'cqua con fertilizzazione liquida, ho cambiato la lampada e aggiunto un riflettore, ma non vedo miglioramenti ancora
Posta una foto, voglio vedere la pianta in che consizione è, è difficile che questa pianta marcisca....è una pianta molto robusta, se sta marcendo c'è qualcosa che non va assolutamente...bisognerebbe analizzare i valori dell'acqua nuovamente e stimolare la fotosintesi mediante Co2....se manca pure una cosa, puo' marcire