Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
NON RIESCO A FAR RIPRODURRE I CACATUOIDES!!!! KE RABBIA!!!
Ciao!! ho 3 cacatuoides da 5 mesi...mi si sono riprodotti 1 sola volta qualke mese fa..e da allora più niente...nn mi sembra normale, considerando ke cmq sono sessualmente maturi..(maschio 7 cm e la femmina con cui si è riprodotta 4 cm ed è molto gialla). e oltre a quella volta nn ho più visto la femmina nella noce di cocco...
La mia vasca è 100x50x40 150 litri netti; e i valori sono pH 6.4 KH 2.5 GH 5 temperatura 27°C....
Coabitano insieme a 2 scalari, 10 nannobrycon, 5 otocinclus e 5 corydoras...
il problema è ke vorrei allevarli x la riproduzione proprio come faccio con gli scalari (spostando i piccoli in un altro acquarietto x farli crescere)..però se nn depongono....
Prova a pensare se quell'unica volta avevi fatto qualcosa di particolare....non so, magari un cambio nella chimica o nella temperatura dell'acqua (magari a seguito di un cambio d'acqua sostanzioso)....oppure una questione di alimentazione?
__________________
In omnia pericula tasta testicula
il ph sarebbe meglio alzarlo un pochino...
cmq il metodo per tutti i ciclidini è: una settimana a mangiare surgelato, temperatura più alta di un paio di gradi rispetto alla norma, alla fine della settimana un bel cambione d'acqua più abbondante del solito e meglio se un po' più tenera...di solito si sbloccano...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
il ph sarebbe meglio alzarlo un pochino...
cmq il metodo per tutti i ciclidini è: una settimana a mangiare surgelato, temperatura più alta di un paio di gradi rispetto alla norma, alla fine della settimana un bel cambione d'acqua più abbondante del solito e meglio se un po' più tenera...di solito si sbloccano...
Ovviamente quoto,in più anche aumentare i valori delle durezze(3/4 gradi) male nn sarebbe.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
il ph sarebbe meglio alzarlo un pochino...
cmq il metodo per tutti i ciclidini è: una settimana a mangiare surgelato, temperatura più alta di un paio di gradi rispetto alla norma, alla fine della settimana un bel cambione d'acqua più abbondante del solito e meglio se un po' più tenera...di solito si sbloccano...
Ovviamente quoto,in più anche aumentare i valori delle durezze(3/4 gradi) male nn sarebbe.
Beh! Io ho un altra esperienza con i cacatuoides : ho adesso una 50-a di subadulti in una vasca di 120x40... hanno 3 mesi...
E vedo che le femmine riproducono gia` a rotazione, occupando le due mezzanoci di cocco, che ho in vasca... Ovviamente gli avanotti non li alimento(ci mancherebbe!!! ), finche non do via i subadulti e li predano gli apisto stessi e gli scalari...
Ho acqua tenerissima : pH 6, durezze non rilevabili, torba nel filtro, t-ra 26 C...
Mi ricordo che ho letto da qlc. parte che gli cacatuoides erano trovati anche nelle acque nere...ma non riesco ricordare dove...
xMatt90 : Ma i pesci che cosa fanno ? Litigano ? Il maschio scaccia le femmine ? Poi se hai una femmina, che e` gialla , quella che cosa fa : scaccia tutti da una zona precisa, per es... Non e detto che occupano sempre la mezzanoce, magari ha deposto da qlc. parte tra le piante e poi gli avanotti/larve moiono di fame...
Salve ragazzi!Anch'io ho lo stesso problema di Matt90.Circa un mesetto fa si sono riprodotti (appena acquistati ma da due negozianti differenti) poi da allora niente più.I valori sono pH 7 KH 6 GH 5 NO2 0 NO3 0circa temperatura 25.Il maschio le va dietro, la rincorre nella vasca ma lei a volte scappa via altre volte si gira mostrando la pancia al maschio.Avevo letto che loro si riproducono ogni due settimane circa.A me è passato un mese quasi ma niente.La femmina è gialla ma non così intenso come quando deve riprodursi.Li alimento con un po' di tutto.Che dite provo a dargli un po di cibo vivo?Allevo dafnie ed enchitrei.L'altra riproduzione non è andata bene perciò mi sarebbe piaciuto riprovare.Ciao
Mi ricordo che ho letto da qlc. parte che gli cacatuoides erano trovati anche nelle acque nere...ma non riesco ricordare dove...
Premesso che nn si sta parlando di esemplari wild(almeno credo) il cacatuoides se nn ricordo male si trova da Pucallpa, Perù in tutto il Rio Ucayali fino ad Iquitos.L'ucayali -sempre nn ricordo male(nn per esserci stato,aggiungo...magari!)- dovrebbe essere un fiume alcalino,ricordo anch'io di aver letto da qualche parte che si può trovare in acque nere ma nn ricordo il nome esatto.Detto ciò bisogna tener conto che i cacatuodies che si trovano in commercio,sia duoble,triple,o orange(personalmente preferisco quest'ultima perche meno "sfrucugliata"),sono esemplari di allevamento.
Personalmente a gennaio del 2006,quando inserii un trio(1m+2f) nel 240 praticamente solo per loro,i valori iniziali erano ph acido(6.5) e kh=3 gh=7 e le ripro c'erano ma nn erano frequenti,parlando(con esperti di questo forum) e leggendo un pò di topic ho modificato i valori attestando il ph a 7,2 kh=8 e gh=12 da questo momento nn ho più toccato i valori e ripro sono notevolmente aumentate(mi è capito di avere durante l'anno anche la contemporaneità delle due femmine con avannotti).Almeno a me è andata cosi.
Ho anche provato ad aggiungere altre 2 femmine(per aumentare l'harem e quindi le ripro) esperienza che sconsiglio vivamente.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Io quando faccio i cambi di acqua settimanali miscelo 4-5 lt di acqua di rubinetto con 15-16 lt di acqua RO.Pensi che mi converrebbe fare tipo metà e metà per aumentare i valori?Solo che avevo letto da qualche parte che era meglio addirittura solo acqua di RO con l'eventuale aggiunta di sali.Boh!
praticamente solo per loro,i valori iniziali erano ph acido(6.5) e kh=3 gh=7 e le ripro c'erano ma nn erano frequenti,parlando(con esperti di questo forum) e leggendo un pò di topic ho modificato i valori attestando il ph a 7,2 kh=8 e gh=12 da questo momento nn ho più toccato i valori e ripro sono notevolmente aumentate(mi è capito di avere durante l'anno anche la contemporaneità delle due femmine con avannotti).Almeno a me è andata cosi.
Ho riportato solo la mia esperienza...
A'altronde non e` facile che riproducono le femmine, che hanno solo 3 mesi...
Ovviamente sono nate e cresciute con questi valori...