Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-05-2005, 22:57   #1
cimmeria
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando devo sifonare il fondo?

Eccomi qui! Ancora non abbiamo del tutto risolto il discorso filtro e già parto al contrattacco col fondo!!!
So però che anche voi siete appassionati e capite l'altrui impazienza, soprattutto quando per motivi di lavoro qualcuno ha dovuto rimandare troppo per troppo a lungo!!!!
Orbene , la domanda è questa, secondo voi, ogni quanto bisogna sifonare il fondo?
Il mio ghiaietto presenta uno strato marroncino appena sotto la superficie, che si vede come in sezione, dal vetro frontale...Questo strato fa bene all'acquario e alle piante o va tolto e sifonato via?!?
__________________
"Evoluzione non è il prevalere del più forte, ma sviluppo dell'intelligenza"
cimmeria non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-05-2005, 02:49   #2
Messiah
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: camaiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Messiah

Annunci Mercatino: 0
molto credo dipenda dal numero di pesci che hai,..potresti farlo al momento che cambi l acqua,te lo consiglio,cosi fai due cose contemporaneamente...questo è da vedere anke a seconda delle piante che hai...se hai un tappettino di erba o della riccia,t riuscirà difficile farlo,cmq io direi che se per esempio cambi acqua settimanalmente tu possa farlo proprio ogni settimana..
ho sentito in questo portale di utenti che neanke sifonano il fondo...beati loro!!sicuramente non avranno un grosso numero di pesci..
probabile che quello strato siano dei ciano o alghe??che ne pensate voi??(qui mi appello agli altri perchè non saprei che dire,mi è capitATO anke a me una cosa del genere ma nn vorrei fosse lo stesso..
__________________
Dapprima è arrivato un 70lt,cosi tanto per divertimento...poi per ogni mattone di conoscenza ed esperienza sono arrivati il 30lt e poco dopo il 15lt...mio dio,questo hobby non mi finirà mai di stupire...
Messiah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 04:18   #3
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, non e' probabile che quello strato sia di ciano o alghe.

per il resto io non sifono mai (se non leggermente una volta ogni qualche mese lungo il vetro frontale, perche' non mi piace vedere quel deposito).
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 09:25   #4
Parsifal
Pesce rosso
 
L'avatar di Parsifal
 
Registrato: Jun 2003
Città: Rivoli (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 552
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' 2 anni che ho allestito l'acquario e non ho mai sifonato.
__________________
Tutto quello che io so non è che una goccia, e tutto quello che ignoro è come un oceano senza riva e senza fondo (Isaac Newton)
Parsifal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 16:12   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho smesso di sifonare da parecchi mesi e in ogni caso con parecchie piante sarebbe impossibile farlo senza distruggere tutto -28d# confido nel fatto che proprio le piante traggano beneficio dai residui accumulati nel fondo.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2005, 16:14   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho smesso di sifonare da parecchi mesi e in ogni caso con parecchie piante sarebbe impossibile farlo senza distruggere tutto -28d# confido nel fatto che proprio le piante traggano beneficio dai residui accumulati nel fondo.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 17:11   #7
mariolg
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io non ho mai sifonato (al proposito c'è un interessante discussione in "metodi di gestione").
non penso proprio siano ciano che si presentano come una patina viscida e hanno un'odore pungente e caratteristico, se la vasca è stata appena allestita potrebbero essere diatomee che col tempo spariranno.
__________________
visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
mariolg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 19:14   #8
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io sono dell'idea che la "fanghiglia" sia meglio non toccarla.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2005, 19:16   #9
Perplessa
Plancton
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti.. io ho sifonato per la prima volta da poco.. facendo coincidere il tutto con il cambio dell'acqua. Il mio problema sta nel fatto che dovendo cambiare 3 litri di acqua alla volta per passare "l'aspirapolvere" in tutto il fondo mi ci vogliono anni ad un cm alla volta. Mi chiedevo.. potrei prendere più acqua di quanto devo cambiare e poi rimetterla dentro dopo averla in qualche modo filtrata magari con della garza? (esce uno schifo :s). Non mi và di lasciare la fanghiglia così nel fondo!
Perplessa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2005, 21:30   #10
cimmeria
Protozoo
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cara Perplessa,

anche a me non garbava la fanghiglia, ma un acquariofilo biologo molto esauriente nelle spiegazioni e competente sulle dinamiche del piccolo ecosistema acquario, mi ha del tutto convinta a togliere solo i detriti in superficie, lasciando assolutamente stare il ghiaietto, percgbè sommuoverlo causerebbe danni liberando sostanze tossiche ed impoverendo la flora batterica.
Ora sto cercando di affinare una tecnica di aspirazione solo per la superficie,

ciao,
Elisabetta
__________________
"Evoluzione non è il prevalere del più forte, ma sviluppo dell'intelligenza"
cimmeria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
devo , fondo , quando , sifonare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19344 seconds with 14 queries