Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2007, 15:18   #1
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
Quanta CO2?

Salve regazzi, nella mia vasca da 70 litri ho i seguenti valori:
Ph 6.5
Kh 4
Co2 20 bolle al minuto.

Utilizzando la tabella di Dennerle ho notato, ke ho una quantità eccessiva, anke se poca, di co2 disciolta in acqua.
Cosa faccio? La lascio così oppure erogo 15 bolle al minuto?
Vorrei tenere il ph leggermente acido x ospitare 1 coppia di ram.
X altre info vedi il mio acquario.
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2007, 15:33   #2
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
20 bolle/minuto, infatti, in un 70 l. mi sanno tantine.

Ti consiglio una di quelle ampolline a reagente da mettere direttamente in vasca (es...Aquili).

Ti testa di continuo la presenza di Co2 colorandosi in base ai valori.

E' molto semplice da usare e piuttosto affidabile.

b.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 17:16   #3
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
Si, ce l'ho già ed è della Aquili. Solo ke non capisco quanto devo aspettare affinchè il reagente mi dia il giusto valore in vasca.
In fatti mi dovrebbe diventare giallo, ma resta sempre verde.
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 18:05   #4
Gibbe
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bruce
20 bolle/minuto, infatti, in un 70 l. mi sanno tantine.

Ti consiglio una di quelle ampolline a reagente da mettere direttamente in vasca (es...Aquili).

Ti testa di continuo la presenza di Co2 colorandosi in base ai valori.

E' molto semplice da usare e piuttosto affidabile.

b.
Puoi spiegare anche a me come funziona quel test della aquili che io non l'ho proprio capito?
Gibbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 18:49   #5
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Matteo_Guppy
Si, ce l'ho già ed è della Aquili. Solo ke non capisco quanto devo aspettare affinchè il reagente mi dia il giusto valore in vasca.
In fatti mi dovrebbe diventare giallo, ma resta sempre verde.
Quello che ho io della Aquili passa solo attraverso 3 colorazioni:

blu: poca Co2
verde: ok.
Giallo: troppa Co2.

Poi, volendo, ci sono valori e misurazioni con relativa scala.

Se il tuo è verde dovresti essere nel range ottimale...anche se è un pò strano visto che per me è un pò tantina....
Tuttavia dipende anche dal PH però.......a dire il vero.

Il test io lo considero affidabile dopo circa un giorno dall'immissione in vasca (ci mette un pò a colorarsi).

ciao.

b.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 18:56   #6
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Gibbe"]
Originariamente inviata da bruce

Puoi spiegare anche a me come funziona quel test della aquili che io non l'ho proprio capito?
Ciao.
Si tratta di una confezione della Aquili (ma ce ne sono di marche diverse) che contiene un'ampolla ricurva, un boccetto di reagente ed una scala valori.

Prendi l'ampolla (che è fatta a beccuccio) la immergi nella vasca (si riempirà solo in parte lasciando una camera d'aria)...aggiungi 2 gocce di reagente.... la giri (lasciando quindi l'apertura verso il basso) e la posizioni con la ventosa all'interno della vasca.

Essa, tramite la colorazione del reagente all'interno, ti rivelerà in maniera continua la quantità di Co2 che hai in acqua, nel modo che spiegavo nella precedente risposta.

Ogni tanto (ad es. quando fai i cambi d'acqua) sostituisci il contenuto dell'ampolla ripetendo la procedura iniziale.

ciao.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 19:05   #7
Gibbe
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="bruce"]
Originariamente inviata da Gibbe
Originariamente inviata da bruce

Puoi spiegare anche a me come funziona quel test della aquili che io non l'ho proprio capito?
Ciao.
Si tratta di una confezione della Aquili (ma ce ne sono di marche diverse) che contiene un'ampolla ricurva, un boccetto di reagente ed una scala valori.

Prendi l'ampolla (che è fatta a beccuccio) la immergi nella vasca (si riempirà solo in parte lasciando una camera d'aria)...aggiungi 2 gocce di reagente.... la giri (lasciando quindi l'apertura verso il basso) e la posizioni con la ventosa all'interno della vasca.

Essa, tramite la colorazione del reagente all'interno, ti rivelerà in maniera continua la quantità di Co2 che hai in acqua, nel modo che spiegavo nella precedente risposta.

Ogni tanto (ad es. quando fai i cambi d'acqua) sostituisci il contenuto dell'ampolla ripetendo la procedura iniziale.

ciao.

bruce.
Bruce perdonami ma sono veramente duro di testa. Immergo il test , quello ricurvo, si riempie d'acqua, praticamente si riempie solo la "pancia", verso due gocce di reagente (come da istruzioni). Poi lo capovolgo e lo lascio immerso nell'acquario? E come fa a misurare continuamente? Non c'è il rischio che il reagente esca? Mamma mia mi sento veramente un asino...
Gibbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 19:17   #8
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che avrai riempito la pancia dell'ampolla con acqua della vasca e reagente....il becco rimane vuoto. Giri l'ampolla e la immergi in vasca stando attento che rimanga una bolla d'aria nel becco che separa il contenuto dell'ampolla dal resto dall'acqua dell'acquario...che quindi non riesce ad entrare.

Vedrai che è più semplice da fare che da spiegare (ci sono poi anche le istruzioni).

Il processo chimico col quale misura la Co2 continuamente non lo conosco. E' un reagente, non mi chiedere di più. Suppongo che essendo la Co2 un gas, essa riesca ad entrare attraverso la bolla e reagisca .......col reagente.

Funziona, credimi.

b.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 21:06   #9
Gibbe
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bruce
visto che avrai riempito la pancia dell'ampolla con acqua della vasca e reagente....il becco rimane vuoto. Giri l'ampolla e la immergi in vasca stando attento che rimanga una bolla d'aria nel becco che separa il contenuto dell'ampolla dal resto dall'acqua dell'acquario...che quindi non riesce ad entrare.

Vedrai che è più semplice da fare che da spiegare (ci sono poi anche le istruzioni).

Il processo chimico col quale misura la Co2 continuamente non lo conosco. E' un reagente, non mi chiedere di più. Suppongo che essendo la Co2 un gas, essa riesca ad entrare attraverso la bolla e reagisca .......col reagente.

Funziona, credimi.

b.
Grazie mille, devo dire che le istruzioni non sono granchè chiare, ora ci provo.
Gibbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 23:32   #10
Matteo_Guppy
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Matteo_Guppy

Annunci Mercatino: 0
Ritornando a me, quante bolle mi consigli di erogare?
Matteo_Guppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , quanta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18519 seconds with 14 queries