![]() |
Quanta CO2?
Salve regazzi, nella mia vasca da 70 litri ho i seguenti valori:
Ph 6.5 Kh 4 Co2 20 bolle al minuto. Utilizzando la tabella di Dennerle ho notato, ke ho una quantità eccessiva, anke se poca, di co2 disciolta in acqua. Cosa faccio? La lascio così oppure erogo 15 bolle al minuto? Vorrei tenere il ph leggermente acido x ospitare 1 coppia di ram. X altre info vedi il mio acquario. |
20 bolle/minuto, infatti, in un 70 l. mi sanno tantine.
Ti consiglio una di quelle ampolline a reagente da mettere direttamente in vasca (es...Aquili). Ti testa di continuo la presenza di Co2 colorandosi in base ai valori. E' molto semplice da usare e piuttosto affidabile. b. |
Si, ce l'ho già ed è della Aquili. Solo ke non capisco quanto devo aspettare affinchè il reagente mi dia il giusto valore in vasca.
In fatti mi dovrebbe diventare giallo, ma resta sempre verde. |
Quote:
|
Quote:
blu: poca Co2 verde: ok. Giallo: troppa Co2. Poi, volendo, ci sono valori e misurazioni con relativa scala. Se il tuo è verde dovresti essere nel range ottimale...anche se è un pò strano visto che per me è un pò tantina.... Tuttavia dipende anche dal PH però.......a dire il vero. Il test io lo considero affidabile dopo circa un giorno dall'immissione in vasca (ci mette un pò a colorarsi). ciao. b. |
[quote="Gibbe"]
Quote:
Si tratta di una confezione della Aquili (ma ce ne sono di marche diverse) che contiene un'ampolla ricurva, un boccetto di reagente ed una scala valori. Prendi l'ampolla (che è fatta a beccuccio) la immergi nella vasca (si riempirà solo in parte lasciando una camera d'aria)...aggiungi 2 gocce di reagente.... la giri (lasciando quindi l'apertura verso il basso) e la posizioni con la ventosa all'interno della vasca. Essa, tramite la colorazione del reagente all'interno, ti rivelerà in maniera continua la quantità di Co2 che hai in acqua, nel modo che spiegavo nella precedente risposta. Ogni tanto (ad es. quando fai i cambi d'acqua) sostituisci il contenuto dell'ampolla ripetendo la procedura iniziale. ciao. bruce. |
[quote="bruce"]
Quote:
|
visto che avrai riempito la pancia dell'ampolla con acqua della vasca e reagente....il becco rimane vuoto. Giri l'ampolla e la immergi in vasca stando attento che rimanga una bolla d'aria nel becco che separa il contenuto dell'ampolla dal resto dall'acqua dell'acquario...che quindi non riesce ad entrare.
Vedrai che è più semplice da fare che da spiegare (ci sono poi anche le istruzioni). Il processo chimico col quale misura la Co2 continuamente non lo conosco. E' un reagente, non mi chiedere di più. Suppongo che essendo la Co2 un gas, essa riesca ad entrare attraverso la bolla e reagisca .......col reagente. Funziona, credimi. b. |
Quote:
|
Ritornando a me, quante bolle mi consigli di erogare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl