Posto sempre in questa sezione perchè sicuramente siamo noi (malawitosi) tra i tanti acquariofili che risentono maggiormente della difficoltà di trovare pesci "puri" e in salute.
Io specialmente trovandomi in Sardegna ho necessità di amici che mi spediscano i pesci, ed ogni volta si propone la paura di tale rischio.
La mia prima spedizione ricevuta da Marko andò bene dopo una angoscia che molti ricorderanno, 5 giorni in viaggio e arrivati tutti sani e salvi.
Malgrado questo non sia un inverno gelido, le spedizioni in questo periodo risultano ancora di più una incognita.
Devo completare la mia popolazione e ho convinto Marzia a mandarmi un trio saulosi e 2 femmine di Hongi, ma lei giustamente non avendo mai spedito non vuole responsabilità seppur invasa da pargoli

.
Ed allora se l'alternativa è il rascio in vasca con conseguente morte del 80 90 % dei piccoli, secondo me con i giusti accorgimenti vale la pena tentare.
Manderò a Marzia una scatola già pronta dove lei dovrà solo inserire i pesci e rispedire a me.
Prima di mandarglela ho testato il pacco. Ma prima di descriverlo vi dico che ho imballato il contenitore con acqua a 23° gradi e ho lasciato il pacco fuori casa al vento per 24 ore con temperatura esterna notturna di 8 - 9 gradi. Dopo 24 ore ho riaperto il pacco e guardato il termometro che avevo messo dentro il contenitore...Temperature = 18,5° Secondo me Ottimo!
Descrivo la scatola.
-Pareti in polistirolo da 2 cm ben incastrate.
-Polistirolo a pezzetini da imballaggio
-1 Bottiglia di acqua calda
-Un sacchetto a reazione esotermica...quelli che schiacci ed emanano calore inserito prima di chiudere. Si trovano in farmacia.
-1 Tanichetta da 5 Litri per i pesci
-1 Contenitore alimentare da 3 litri per i pesci
Secondo me funziona.....ed è giusto provare.
Consideriamo anche che il pacco di solito risiede in magazzini comunque coperti e riparati dal vento.....