![]() |
Spedire i nostri Ciclidi Malawi
Posto sempre in questa sezione perchè sicuramente siamo noi (malawitosi) tra i tanti acquariofili che risentono maggiormente della difficoltà di trovare pesci "puri" e in salute.
Io specialmente trovandomi in Sardegna ho necessità di amici che mi spediscano i pesci, ed ogni volta si propone la paura di tale rischio. La mia prima spedizione ricevuta da Marko andò bene dopo una angoscia che molti ricorderanno, 5 giorni in viaggio e arrivati tutti sani e salvi. Malgrado questo non sia un inverno gelido, le spedizioni in questo periodo risultano ancora di più una incognita. Devo completare la mia popolazione e ho convinto Marzia a mandarmi un trio saulosi e 2 femmine di Hongi, ma lei giustamente non avendo mai spedito non vuole responsabilità seppur invasa da pargoli :-D :-D . Ed allora se l'alternativa è il rascio in vasca con conseguente morte del 80 90 % dei piccoli, secondo me con i giusti accorgimenti vale la pena tentare. Manderò a Marzia una scatola già pronta dove lei dovrà solo inserire i pesci e rispedire a me. Prima di mandarglela ho testato il pacco. Ma prima di descriverlo vi dico che ho imballato il contenitore con acqua a 23° gradi e ho lasciato il pacco fuori casa al vento per 24 ore con temperatura esterna notturna di 8 - 9 gradi. Dopo 24 ore ho riaperto il pacco e guardato il termometro che avevo messo dentro il contenitore...Temperature = 18,5° Secondo me Ottimo! Descrivo la scatola. -Pareti in polistirolo da 2 cm ben incastrate. -Polistirolo a pezzetini da imballaggio -1 Bottiglia di acqua calda -Un sacchetto a reazione esotermica...quelli che schiacci ed emanano calore inserito prima di chiudere. Si trovano in farmacia. -1 Tanichetta da 5 Litri per i pesci -1 Contenitore alimentare da 3 litri per i pesci Secondo me funziona.....ed è giusto provare. Consideriamo anche che il pacco di solito risiede in magazzini comunque coperti e riparati dal vento..... http://www.studentifarmacia.it/spediremalawi.jpg |
Leon, io ho degli scatoli di polistirolo che si usano per il trasferimento di materiale medico-scientifico. Me li ritrovo perchè mia moglie lavora in un laboratorio dove ricevono, appunto, provette che stanno nei frigo a #80°. Lo scatolo sarà largo tipo 50x50x50 esternamente, ma la capienza interna sarà 20x20x20.
Cosa voglio dire: se vai presso un ospedale, laboratoriodi analisi.......forse trovi qlcs del genere. Ha due vantaggi: primo, tiene la temperatura (il tuo secondo me può essere valido come protezione agli urti, non al freddo - del resto con tutto ciò che c'hai messo dentro di caldo, è diventato freddo) e in più, in caso di rottura della busta (può succedere) ti garantisce la vita dei pesci visto il ridotto volume (l'acqua resta alta). Finale: se non lo trovi, dimmelo, che a Marzia glielo spedisco io ;-) . |
Beh allora direi che quello che ho fatto non è servito a un tubo :-D :-D :-D
se tengono meno 80° (in effeti sono 20 cm di parete) penso che siano davvero perfetti. Da noi in farmacia i medicinali da frigo arrivano in sacche "Gelo" con ghiaccioli dentro. Ho sempre sostenuto che non servissero a molto...ma in effeti stiamo parlando di temperature di molto superiori a quella di meno 80°. L'unica cosa che mi turba è il fatto che sono molto piccole e dovrebbe metterli in delle buste gelo con ariia dentro...non so quante possano starcene.....anche se basterebbe averne più di una........si secondo me il tuo suggerimento è di gran luga migliore del mio esperimento....GRAZIE. -69 Non saprei come procurarmele, e se hai la possibilità di spedirgliele ...beh non so cosa dire..al limite c sentiamo in MP per i dettagli...... -69 -69 |
Quote:
Tra l'altro, pensavo, che sarebbe stato interessante vedere cosa succedeva al termometro se lasciavi la scatola 2gg sul balcone. Un ritardo di consegna ci può stare. E allora??? Ma quanti e quali pesci deve spedirti? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ce ne vuole uno più capiente. Ce l'ho. Domani se riesco te lo fotografo e te lo faccio vedere. ;-) |
Quote:
Prima del freddo il nemico principale è la carenza di ossigeno..... Cmq ancora grazie troppo gentile....... |
leo..ma sono pesci adulti?non potete usare le bottiglie?
|
Quote:
|
non vorrei contrariare nessuno...ma alla fine la busta è fragile..si può bucare.
ogni volta che ho ricevuto pesci con le bottiglie invece non è mai successo nulla.. cmq... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl