Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2007, 13:49   #1
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema pinne rovinate

Ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto per un problema che sto avendo da un paio di settimane nel mio acquario. Premetto che ho una vasca da 120L che ospita 10 guppy (4 maschi e 6 femmine), 3 ramirezi (2 maschi, 1 femmina), 2 corydoras e un gyrinocheilus. I valori sono PH=7,5; nitriti =0; nitrati bassissimi; durezza 6°.
Ho iniziato a notare che le code di due miei ramirezi due settimane fa si erano iniziate a consumare lasciando scoperti i raggi. Il nuoto era normale e mangiavano con appetito. Volevo trattarli in una vasca di quarantena con un antibatterico ma la situazione è velocemente peggiorata. Anche due guppy coda a ventaglio hanno cominciato a mostrare segni fortissimi di lacerazione alle code; uno dei due aveva la coda ridotta completamente a brandelli e alla fine è morto pochi giorni fa; l'altro sopravvive e nuota e mangia regolarmente. Temendo una epidemia ho trattato tutta la vasca con sera Backtowert (ho fatto il trattamento indicato sul prodotto) ma proprio quando il trattamento stava per terminare ho scoperto un'altro guppy maschio con la coda sfilacciata, tagliata e con alcuni pezzi del tutto staccati. In più la novità più brutta scoperta proprio questa mattina è che il ramirezi femmina che aveva le pinne leggermente consumate ora presenta una specie di ferita o abrasione di qualche millimetro sulla testa, proprio vicino alla pinna dorsale. Si tratta di infezioni batteriche dunque o di altro? Cosa posso fare per risolvere la situazione? Grazie, ciao.
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2007, 19:18   #2
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono state delle improvvise novità dato che le code dei guppy si sono riprese così come le pinne dei ramirezi. Infatti sembra che il trattamento con il sera Backtowert abbia dato i risultati sperati anche se la cura è terminata da quattro giorni. Quindi suppongo si trattasse di infezione batterica, giusto?

Ciò che mi preoccupa ora è la ferita presente sulla testa del mio ramirezi femmina. E' una abrasione di pochi millimetri posta sulla testa in alto vicino l'occhio (e non vicino alla pinna dorsale come avevo detto nel post precedente pardon ); tra l'altro adesso sembra che anche dietro l'occhio ci sia una ferita simile, molto più lieve dell'altra. Il pesce è vispo, mangia e nuota normalmente. Leggendo qua e la per scoprire di cosa possa trattarsi ho trovato solo notizie molto sconfortanti . Che devo fare?
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2007, 19:10   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
matienilo in isolamento.
noti dei filamenti binachi ?come sono le feci del pesce?onizia una alimentazione ricca di vitamine.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2007, 19:34   #4
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Inanzitutto grazie
Le feci ieri sera erano leggermente bianche ma non filamentose tuttavia stamattina ho dato cibo vitaminizzato (lo do anche per il fatto che ho finito da pochi giorni la cura con il backtowert) e a pranzo aglio crudo sminuzzato dato che sembra essere un discreto antibatterico intestinale. In ogni caso male non fa e ai pesci piace abbastanza
Stasera le feci le ho osservate e appaiono normali.

Secondo te la batteriosi che ha colpito le pinne e la "malattia" che ha la ramirezi sono collegate o sono due cose nettamente separate? Tra l'altro non capisco come si sia potuta verificare un'infezione batterica così forte dato che l'igiene nella vasca penso sia sufficiente : cambio il 10% circa dell'acqua ogni settimana e cambio regolarmente la lana filtrante. In più anche la salute dei pesci cerco di mantenerla in maniera discreta alternando due tipi di cibi arricchendoli con vitamine saltuariamente.

Ciao, grazie.
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 22:12   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i ram sono pesci piuttosto sensibili abili nel mascherare le patologie.sono molto favorevole in questi casi all'inserimento di aglio.infatti le feci bianche possono essere sintomo di batteriosi come falgelli o examitasi.contiuna con l'aglio e le vitamine vediamo se le cose migliorano.
nn escludo che ci possa essere un collegamento tra le due patologie,pero' pèer il momento sono restio a consilgiarti medicinali ameno che la situazione nn degeneri rapidamente;il che conoscendo la sensibilita' dei ram nn escludo.ti invito per tanto ad una attente osservazione.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2007, 22:41   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la collaborazione . Con buona probabilità hai ragione tu e per la ramirezi il problema potrebbe essere qualcosa che ha colpito l'apparato digerente, tipo flagellati intestinali. Infatti anche se non ha presentato più feci bianche, ha smesso di mangiare. Per adesso è in isolamento da due giorni. Terrò d'occhio la situazione quindi e se noto qualcosa di strano ti faccio sapere. Quello che più mi interessa ora è che il caso della ramirezi resti isolato e non provochi un'epidemia nell'acquario

Grazie ancora lele, ciao!!
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2007, 20:51   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mantientilo in isolamento e se le cose nn migliorano parti con il flagyl o examita dell'esha o qualsiasi medicinale trovi per problemi intestinali escluderei pero' quelli a abse di vermi,diversamenter l'aglio di solito li risolve.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2007, 13:10   #8
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, oggi ho ricontrollato le condizioni della ramirezi e sembrano migliorate. Le feci infatti sono tornate ad essere compatte e scure. Il fatto però è che quella specie di ferita sulla testa non sembra migliorata ma nemmeno peggiorata, o almeno non in maniera significativa. A questo punto non mi sembra il caso di intervenire con un medicinale, però non so come comportarmi. Infatti di liberarla nell'acquario non me la sento per paura che possa contagiare qualcuno, e nemmeno posso lasciarla ancora per troppo tempo nella vaschetta di quarantena dato che non è grandissima e l'acqua si sporca molto velocemente. Come mi suggerisci di comportarmi? Grazie ciao!
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 22:21   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi fare una foto della probklematica?tienila in siolamento e' nutrila con magimi multivtaminici o con aggiunta di tali.potrebbe essere una carenza vtaminica nn posso escludere pero' una ulcerazione batterica.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 13:30   #10
francesko75
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Corsico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 155
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lele, scusa la domanda, ma siccome pare che il mio guppy come ho già postato abbia la batteriosi, e se la stiano prendendo anche altri, per la quarantena che devo fare?

Come va usato l'aglio in che dosi poi?
Grazie
__________________
Ciao
Francesco
francesko75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pinne , problema , rovinate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16233 seconds with 14 queries