Ciao a tutti..
come specificato nel mio account ho acquistato un Mirabello 30 con timer per la mia ragazza (ma di fatto me ne occupo io) due settimane fa..
Dopo essermi imbattuto nel sito, ed essermi informato mediante schede e articoli, ho notato alcune antinomie con quanto il negoziante mi aveva detto..
Ho provato ad avere dei chiarimenti dall'esperto di AP, il quale deve aver ritenuto le mie domande tanto banali da non rispondermi...
Perdonatemi dunque se annoio anche voi..
In particolare:
1- ho letto tutti gli articoli sui possibili allestimenti di
fondo per dolce, ma nessuno ha iniziato con soli 3 cm di ghiaia. Il mio rivenditore invece mi ha fatto mettere solo un ghiaino sul quale ho aperto una capsula di batteri della Elos e per una settimana l'acquario è andato avanti così (acqua di rubinetto condizionata con gocce della Elos). Poi ci ha consigliato tre piantine da piantumare con una capsula di "Terra1" vicino le radici... Possibile che questo basti?? Questo metodo pregiudica una vegetazione fitta??? Non mi sembra un avvio classico... Inoltre la "hygrophila difformis" sta marcendo dopo appena 1 sett dalla piantumazione...
2- altro consiglio che ho trovato sulle vostre schede è di fare il grosso dell'
ambientazione in un primo momento e successivamente apportare solo piccole correzioni. Al contrario il mio negoziante mi ha detto che un po' per volta si può ampliare con radici, sassi o altre piante. Che faccio: metto i pesci e poi integro l'ambiente,
oppure prima mi sveno per le piante e i pesci attendono??
3- infine, i
pesci consigliati. In negozio ci hanno indirizzato sui Guppy, splendidi animali ma i quali, ho appreso dal vostro sito, sono assai delicati e non vorrei morissero subito nella nostra vaschetta. Avrei così pensato di popolare l'acquario con:
- una coppia di portaspada
- una coppia di molly
- 1 octocinclus
- 2 coppie di corydoras
Vi ringrazio per la pazienza e tutti i consigli preziosi che potrete fornirmi.
Cordiali saluti
Gio