non spostare l'anemone e vedrai che prima o poi si stabilizzerà nella sua nuova casa!
_________________
l'anemone non lo tocco dato che sta benissimo e l'ocellaris piano piano ci entra sempre di più..Ho pensato potesse essere un sistema per ricavare "l'antidoto" per non essere urticati con le anemoni.
Oppure, come ho notato con un granchietto simbiotico, il morso (per il granchio il pizzico) crea uno stimolo di difesa nell'anemone, che si allerta e si chiude, garantendo una maggiore difesa nei momenti di pericolo o disturbo per l'animale in simbiosi.
.potrebbe essere una buona teoria anche se ho visto che l'anemone non reagisce ai succhiotti e spesso l'ocellaris respira con i tentacoli in bocca ciucciandoli ogni tanto, è un pò come se avesse un chupa choops.....
Abracadabra se vuoi ti mando qualche foto per riaccendere la passione con tua moglie ma non soono proprio di pesci e acquari, ma di pesci e tane.....
