![]() |
ocellaris succhione...
ma è normale che il mio ocellaris ciucci i tentacoli dell'anemone come fossero capezzoli?
|
#24 io ne avevo un paio di ocellaris che erano in simbiosi,ma non li ho mai visti in questo atteggiamento #07
|
a me è capitato di vedere 1 scena simile ma quando l'anemone stava messo male, floscio e sgonfio. infatti abbiamo ipotizzato allegramente ke lo stesse rianimando... chissà... #24
|
a me nella mia vasca vecchia lo facevano normalmente..e l'anemone che adesso è in una vasca del mio negozio di fiducia stà ancora bene,,mah
|
l'anemone sta benissimo però da pochi giorni ho messo una hqi da 400w e l'anemone ha raddoppiato quasi le dimensioni e l'ocellaris ha un pò paura a entrare anche se di notte poi ci dorme dentro...boh! -28d#
|
mai sentita o vista una cosa simile! non si smette mai d imparare!!!
Artom secondo me è questione di tempo, non spostare l'anemone e vedrai che prima o poi si stabilizzerà nella sua nuova casa! |
Io ho una coppia di ocellaris in simbiosi con una Sinularia. Stessa cosa, specie la femmina. Chissà se l'anemone o il corallo sono maschi...? #12
Ho pensato potesse essere un sistema per ricavare "l'antidoto" per non essere urticati con le anemoni. Oppure, come ho notato con un granchietto simbiotico, il morso (per il granchio il pizzico) crea uno stimolo di difesa nell'anemone, che si allerta e si chiude, garantendo una maggiore difesa nei momenti di pericolo o disturbo per l'animale in simbiosi. -86 |
artom, metti una foto che la faccio vedere a mia moglia si sà mai che le torni in mente come si fà :-D :-D :-D
|
non spostare l'anemone e vedrai che prima o poi si stabilizzerà nella sua nuova casa!
_________________ l'anemone non lo tocco dato che sta benissimo e l'ocellaris piano piano ci entra sempre di più..Ho pensato potesse essere un sistema per ricavare "l'antidoto" per non essere urticati con le anemoni. Oppure, come ho notato con un granchietto simbiotico, il morso (per il granchio il pizzico) crea uno stimolo di difesa nell'anemone, che si allerta e si chiude, garantendo una maggiore difesa nei momenti di pericolo o disturbo per l'animale in simbiosi. .potrebbe essere una buona teoria anche se ho visto che l'anemone non reagisce ai succhiotti e spesso l'ocellaris respira con i tentacoli in bocca ciucciandoli ogni tanto, è un pò come se avesse un chupa choops..... Abracadabra se vuoi ti mando qualche foto per riaccendere la passione con tua moglie ma non soono proprio di pesci e acquari, ma di pesci e tane..... :-D :-D :-D |
Il mio ocellaris 8in simbiosi con un euphyllia) lo fa con le mini euphillie che spuntano dalla base dei calici...per me è femmina.... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl