Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2007, 01:47   #1
HH
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Relazione tra temperatura in acquario e vita dei pesci

Questo messaggio è rivolto a tutti i novellini come me...

Un po' di tempo fa sono stato cazziato da un "esperto" che mi chiedeva perchè cercassi pesci che potessero stare bene *anche* in acqua fredda. (ove per fredda si intenda meno di 24 gradi ovvero temperatura di un appartamento)

Ricordavo di avere letto ormai due mesi fa, qualcosa in proposito della temparatura....
stasera per caso ci sono ripassato e cito testualmente:
<<..ad esempio un guppy allevato a 22° di temperatura vive quasi il doppio di uno tenuto a 28°, in quanto la temperatura accellera il metabolismo di tutti i pesci (noi pesci non siamo "termoautonomi" come i mammiferi, la nostra temperatura interna e quindi il nostro metabolismo sono strettamente influenzati da quella esterna).>>

Ribadisco, dato che forse non sono stato chiaro nei miei post precedenti, che per amare davvero un pesciolino non basta (non serve) spendere milioni di euro nei negozi! Ai tempi Lorenz non c'erano tutte queste sofisticazioni costose, alcune utili, altre meno, altre che fanno ben per una cosa e male per due (ma il negoziante non lo dice o non lo sa)!.
Lui diceva di metter l'acquario (se non ricordo male) su di un davanzale...

Ad oggi il mio acquario ha 16 giorni di vita circa.
la temperatura diurna oscilla tra i 23,5 ed 24 gradi, mentre di notte scende a 22. Il tutto senza riscaldatore (perchè ho staccato il cavo sottosabbia che scaldava troppo e lo faccio andare solo alla bisogna)

Le piante stanno bene, le "lumache" ed i "paguri" crescono a vista d'occhio. Fotoperiodo 10 ore circa, alghe oscillanti e quasi mai visibili (ma sono certo che ci sono perchè le lumache sono raddoppiate in una settimana... con sola mezza rondella di zucchina ed uno spicchio di carota bollita?? mmm magnano altro per forza!)

ps. non mangiano kiwi, ma mangiano residui di datteri.
ps1/2 se la zucchina è cruda o poco cotta non mangiano la buccia: se è cotta o stracotta mangiano anche la buccia
ps2. mangiano menta acquatica, specie le foglioline nuove (si vede che le usano per l'alito) :))

byes..
__________________
Cerco dafnie, valuto altri starters.
Io non dico che le mie caridine siano di grado sakura MA SE LEGGO QUI...
http://redcherryshrimp.net/shrimp-ca...cherry-shrimp/
La mia esperienza conferma al 90% quello che dice Diana Walstad.
HH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 10:11   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che è possibile e a volte utile sperimentare basta che lo si faccia con cognizione. quello che dici sui guppy è vero. in questa vasca pensi di tenere solo invertebrati ?
occhio però ad utilizzare troppo cibo fresco come verdura e yogurt perchè inquinano
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 11:14   #3
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non mi sbaglio le lumache (in particolare le ampullarie) vivono proprio in acqua fredda. io ho trovato lumache che mi sembravano ampullarie in fondo al garda facendo immersioni: T= 20 gradi in estate.

non penso che qualcuno ti potrebbe dire niente a proposito.

per quanto riguarda pesci tropicali invece direi dipende. Occhio a fargli prendere freddo. basta uno sbalzo di 3 gradi in una notte per far prendere la "polmonite" ai discus. a me è successo e ho dovuto lottare per 3 settimane per farlo riprendere.

ogni pesce ha le sue esigenze... e sono molto diverse una dall'altra...

lasciami spezzare una lancia a favore di quell' esperto, informandosi bene in giro e facendosi di fatto la propria opinione informata si arriva ai migliori risultati... non obbedendo a ordini letti su internet. Di fatto se qualcosa funziona per qualcuno non vuole necessariamente dire che funzionerà per qualcun altro e sicuramente non vuol dire che si tratti di una verità assoluta.

inoltre non sono un Dio dell'acquariofilia e non sono certo il padrone di questo forum e quindi non posso dirti cosa fare e cosa non fare, ma ti pregherei di citare le fonti che usi in toto. Da quello che citi mi sembra di riconoscere il tono del vergari. Sicuramente una fonte autorevole tuttavia potrei sbagliarmi e potresti aver semplicemente citato qualcuno di totalmente inattendibile. Se non ci fai sapere chi dice cosa noi come possiamo capire se vale la pena di ascoltare? le informazioni senza una base per capirne la fondatezza diventano solo rumore.


lo yogurt immagino siano 2 o 3 gocce nel filtro per avere al flora batterica... non qualcosa che continui a fare
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , tra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15276 seconds with 14 queries