|
Quote:
|
sara probabilmente questione di sbalzo di temperatura,
|
è l' unica cosa che NON può essere proprio perchè...
|
Quote:
|
l'ambientamento e' durato piu' che il gisto
|
..
Non mi stancherò mai di ripetere che bisogna ricordarsi una cosa importantissima "lavorando" con i pesci:vivono IMMERSI IN UN LIQUIDO!
Ho scoperto l' acqua calda?...Sapete che cosa succede a livello fisiologico in un pesce se passa da C.E. (100

0) a C.E (400

0)?Implode!
I sali disciolti...l' inquilamento dell' acqua etc etc influenzano tantissimo il ciclo "osmotico" dei pinnuti.ovvero lo "scambio" di sostanze e segnali con l' ambiente esterno!
La temperatura al limite gli da un piccolo choc termico nulla più!
Uno sbalzo di Ph gli spacca la pelle,uno sbalzo di durezza eccessivo o di inquinamento lo fa scoppiare...letteralmente!
Quei pesci sono "storditi"...se non sono morti si riprendono...anche perchè i cory sono abbastanza cocciuti!