![]() |
corydoras che si adagiano
ciao ragazzi, qualche ora fa ho acquistato 3 cory paleatus...in negozio sembravano perfetti, ora, appena messi in vasca, hanno iniziato ad adagiarsi sulle piante e sul fondo come se fossero moribondi e non avessero la forza di nuotare. si lasciano trasportare dalla corrente dell'acqua, e a volte nuotano e vanno verso la superficie in verticale.
che faccio? ho qualche speranza? che significano questi sintomi? |
nessuno ragazzi? la situazione mi preoccupa....
|
magari si son presi uno sbalzo di parametri troppo forte...aspetta domattina
|
grazie pleco...eppure li ho fati ambientare per 1 ora prima di metterli in vasca aggiungendo acqua della vasca nella busta pian piano ogni 20 minuti circa....ho apena misurato gli no3 che sono pari a 25 o 50 (non riesco a capire bene il colore, cmq sono cmresi tra questi 2 valori)
che faccio? cambio drastico d'acqua? la respirazione non sembra veloce, non hanno segni sul corpo di alcuna malattia.... -20 |
sara probabilmente questione di sbalzo di temperatura, anche se l'ambientamento e' durato piu' che il gisto
|
quindi che faccio? lascio tutto così?
|
L'unica cosa è aspettare e vedere come si evolve la situazione domani..
|
io non ci vedo nulla di strano
che si adagiano sul fondo o su una foglia è normale che facciano picchiate in superficie idem l'unica cosa che può essere strana è il farsi trasportare dalla corrente, vedi domani come và, potrebbe esserci problemi di adattamento ai nuovi valori |
se hanno preso uno sbalzo è normalissimo, mi ricordo da piccolo che mio padre regalò uno scalare enorme a uno (che ancora oggi si crede un grande esperto di acquariofilia) che lo buttò così senza perder tempo nell'acquario. lo scalare "calò a picco" come il titanic fino ad "arenarsi" nelle piante... #23 ciao
|
Quote:
Quote:
Non mi stancherò mai di ripetere che bisogna ricordarsi una cosa importantissima "lavorando" con i pesci:vivono IMMERSI IN UN LIQUIDO! Ho scoperto l' acqua calda?...Sapete che cosa succede a livello fisiologico in un pesce se passa da C.E. (100-150) a C.E (400-500)?Implode! I sali disciolti...l' inquilamento dell' acqua etc etc influenzano tantissimo il ciclo "osmotico" dei pinnuti.ovvero lo "scambio" di sostanze e segnali con l' ambiente esterno! La temperatura al limite gli da un piccolo choc termico nulla più! Uno sbalzo di Ph gli spacca la pelle,uno sbalzo di durezza eccessivo o di inquinamento lo fa scoppiare...letteralmente! Quei pesci sono "storditi"...se non sono morti si riprendono...anche perchè i cory sono abbastanza cocciuti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl