Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ieri dei parenti poco esperti mi hanno regalato 4 Nematobrycon Palmeri, dopo aver ricevuto da un commerciante (disonesto?) rassicurazione che non hanno incompatibilità con nessuno.
Io per non farli rimanere male li ho messi in vasca, riservandomi di toglierli immediatamente qualora vedessi dei problemi.
Ma in effetti sembrano molto tranquilli.
Oggi però è successo qualcosa: dei tre avannotti che ho, due sono morenti. Uno dei Nemato stessi è agonizzante e l'ho tolto dalla vasca. Una guppa le si sono ingrossati i contorni degli occhi e ora sembra che li abbia enormi, oltre a stare ferma a nuotare contro la corrente generata dall' acqua che esce dal filtro.
Montalbano_FI, sicuramente sono troppi pesci nel mirabello 30 ma a parte questo, può darsi che i palmeri fossero già malati. prima dell'introduzione gli altri pesci stavano bene ? hai misurato i valori di No2 e NO3 ?
se hanno gli occhi ingrossati e sembra che ci sia un contorno bianco, molto probabilmente si tratta di Esoftalmia.
La malattia detta Occhio sporgente (Esoftalmo) provoca una sporgenza eccessiva dell'occhio dall'orbita. Si verifica spesso dopo il trasferimento del pesce in acqua in condizioni differenti, ma scompare da sola quando il pesce si è acclimatato; può risultare benefico un leggero aumento della temperatura dell'acqua.
E' successo anche a me e avevo dei valori sballati.
lo ha un solo guppy, un cerchio bianco intorno all'occhio che lo fa sembrare gonfio, ma in effetti se non fosse per il contorno, l'occhio sembra quasi normale.
I due avannotti morti non saprei, troppo piccoli per vederli.
Ho la temperatura a 27 gradi, a quanto potrei portarla?