Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-01-2007, 22:27   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemi tabella ph/kh: PH 6.4 KH max2 ???

Ciao a tutti..
in effetti l'argomento è ampliamente trattato un pò in qua e la, ma volevo chiedere un consiglio abbastanza preciso al quale, sicuramente saprete rispondere:

Per alcuni pesci sono consigliate acque acide, con PH tra 6 e 6.5 come condizioni ottimali
quindi guardando da tabella, se volessi attestarmi su un valore min di 6.2(la vasca è piccola ed ho visto che comunque un po' oscilla quindi mi sembra realistico per attestarmi su un 6.4medio) , dovrei tenere un instabilissimo kh max =1 se non voglio intossicare con anidride carbonica i miei pescetti..
stesso discorso, se decido 6.4 min allora kh =2

insomma li vedo piuttosto difficili come valori, anche tenendo conto che probabilmente utilizzerò un'impianto co2 fatto in casa (ma a gel e ben fatto e dovrei riuscire a regolarlo..)

Insomma, è quasi impossibile avere delle vasche con questi valori o la tabella ha una traslazione filtrando con torba?
Per spiegarmi faccio un esempio: ho kh4 e co2 20(zona ottimale) il ph sarà 6.8! se mi metto a filtrare su torba il ph chessò scende a 6.2 Domanda: non tocco l'impianto co2 ma comunque quella disciolta la deduco dalla tabella? se si sarà molta di più e quindi non va bene!!

a questo punto mi sorge un grosso dubbio: a che serve l'impianto a co2 se basta abbassare il ph per aumentare la co2? Su questa linea di pensiero potrei ottenere un buon valore di co2 "semplicemente"(si fa per dire so che dosare la torba non è facile!) filtrando su torba e variando un poco il kh!

Sicuramente ci deve essere qualche errore nel mio ragionamento, insomma la lettura di questa tabella nn mi convince del tutto.

Aiutatemi o datemi qualche parere.. in fondo tutto questo per delle microrasbore..
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
max2 , ph or kh , problemi , tabella

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14860 seconds with 14 queries