Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2007, 11:55   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
strano leleupi

Ho comprato un leleupi poco tempo fa di circa 4 cm per accompagnare l'altro leleupi che ho in vasca da circa 3 anni....
In realtà temevo per le reazioni dello stesso che non sono state mai docili nei confronti dei suoi simili (erano in 4 all'inizio e ne è rimasto solo lui!!!)
Tuttavia il nostro sta resistendo e sembra che il leleupi più grosso se ne sia fatta una ragione....il problema è che questo leleupi aggiunto ha assunto una colorazione molto strana cioè è scuro....giallo di fondo ma come se fosse passato in un camino pieno di fuliggine....
in realtà in negozio l'ho scelto proprio perchè mostrava unalieve sfumatura scura sul dorso che mi ricordava molto quella che avevano i miei leleupi originali (dei quali ne è rimasto uno) e volendo cercare di prenderlo più simile possibile.
Invce questo stà diventando sempre più scuro!!! Non è che è un ibridazzo!!!!!!!!! LA forma mi sembra assolutamente corretta e conforme alla specie è solo il colore che mi lascia perplesso...è una reazione di sottomissione all'altro ???? boh... se occorre domani magari posto una foto....
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2007, 13:02   #2
Teo 19
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: ANCONA
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 211
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me dipende da stress e sottomissione, perchè sto assistendo alla stessa cosa in una delle mie vasche, dove un J.marleri ha preso di mira il Leleupi che si nasconde nell'angolo alto della vasca ed ha assunto una colorazione molto + scuro di quella che aveva fino a qualche giorno fa!
__________________
Teo 19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 15:01   #3
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: strano leleupi

Originariamente inviata da iapo
... se occorre domani magari posto una foto....
Ok, cosi' si capisce. Potrebbe anche essere una colorazione sottomessa. In realta' il leleupi non e' giallo o meglio non tutte le popolazioni sono gialle ma molte nere, marroni o beige. Addirittura in 2 popolazioni esibisce policromatismo e si affiancano individui gialli a individui scuri nello stesso reef.
Una volta poi c'erano il N. longior e il N. melas come specie a se'. Adesso sono tutti leleupi (da non confondere con leloupi che e' un altro Neolamprologus).

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 19:26   #4
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
ecco qualche foto....

se avete anche dei consigli utili per debellare le alghe nere a pennello....

la prima foto leleupi scuro + leleupi normale
la seconda solo lo scuro con dickfeldi
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 13:46   #5
stefanodb
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 137
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se avete anche dei consigli utili per debellare le alghe nere a pennello
ciao ..
è un rimedio un po' drastico, ma con il mio acquario è servito: ho tenuto le luci spente per circa 10 gg, accendendole mezz'ora solo per mangiare. Risultato: le due anubias non hanno avuto assolutamente nessun problema ma le alghe nere (io in realtà avevo una varietà verde) si sono drasticamente risotte, quasi sparite. Poi ho aumentato molto gradualmente il periodo illuminato fino a circa 7 ore; adesso è 1 mese che sembra tutto stabilizzato con pochissime alghe.
E' un po' la scoperta dell'acqua calda, ma per me ha funzionato
Per quanto riguarda il leleupi, non ho abbastanza esperinza per aiutarti.
__________________
Ciao, Stefano
stefanodb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 17:49   #6
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo
ecco qualche foto....
In alcune zone vicino alle montagne del mahale i leleupi possono avere una macchia gialla sulla testa come si vede nella tua foto, tipo a Bulu o Halembe. Potrebbe anche trattarsi di una di queste popolazioni. Suppongo che da piccolo fosse tutto giallo.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 18:28   #7
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malawi
Originariamente inviata da iapo
ecco qualche foto....
In alcune zone vicino alle montagne del mahale i leleupi possono avere una macchia gialla sulla testa come si vede nella tua foto, tipo a Bulu o Halembe. Potrebbe anche trattarsi di una di queste popolazioni. Suppongo che da piccolo fosse tutto giallo.

Ciao Enrico
...beh diciamo che in vasca dal negoziante aveva solo una riga più scura sul dorso..motivo per cui l'ho scelto etc. etc. ...quindi era sicuramente più giovane ed era sicuramente più giallo...in realtà da allora sono passati solo circa 1 mese ma la colorazione molto più scura si è evidenziata quasi subito...

..di sicuro possiamo affermare che se non fosse stato tutto giallo da piccolo non sarebbe mai arrivato nella vasca del negoziante...secondo me...

quindi in definitiva come mi diventa questo leleupi...e sopratutto si dovesse accoppiarsi non l'altro faccio un mischione..???
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2007, 23:06   #8
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo
quindi in definitiva come mi diventa questo leleupi...e sopratutto si dovesse accoppiarsi non l'altro faccio un mischione..???
Beh...., si..., se sono popolazioni diverse secondo la mia filosofia e' quasi ibridazione. D'altro canto se l'hai preso in negozio non puoi sapere da dove provengono o chi sono gli avi. Comunque nascono tutti gialli, anche quelli scuri e poi cambiano colorazione crescendo. Dovresti provare ad isolarlo e vedere se questa e' solo una colorazione da stress.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leleupi , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17823 seconds with 14 queries