![]() |
strano leleupi
Ho comprato un leleupi poco tempo fa di circa 4 cm per accompagnare l'altro leleupi che ho in vasca da circa 3 anni....
In realtà temevo per le reazioni dello stesso che non sono state mai docili nei confronti dei suoi simili (erano in 4 all'inizio e ne è rimasto solo lui!!!) Tuttavia il nostro sta resistendo e sembra che il leleupi più grosso se ne sia fatta una ragione....il problema è che questo leleupi aggiunto ha assunto una colorazione molto strana cioè è scuro....giallo di fondo ma come se fosse passato in un camino pieno di fuliggine.... in realtà in negozio l'ho scelto proprio perchè mostrava unalieve sfumatura scura sul dorso che mi ricordava molto quella che avevano i miei leleupi originali (dei quali ne è rimasto uno) e volendo cercare di prenderlo più simile possibile. Invce questo stà diventando sempre più scuro!!! Non è che è un ibridazzo!!!!!!!!! LA forma mi sembra assolutamente corretta e conforme alla specie è solo il colore che mi lascia perplesso...è una reazione di sottomissione all'altro ???? boh... se occorre domani magari posto una foto.... |
Secondo me dipende da stress e sottomissione, perchè sto assistendo alla stessa cosa in una delle mie vasche, dove un J.marleri ha preso di mira il Leleupi che si nasconde nell'angolo alto della vasca ed ha assunto una colorazione molto + scuro di quella che aveva fino a qualche giorno fa!
|
Re: strano leleupi
Quote:
Una volta poi c'erano il N. longior e il N. melas come specie a se'. Adesso sono tutti leleupi (da non confondere con leloupi che e' un altro Neolamprologus). Ciao Enrico |
ecco qualche foto....
se avete anche dei consigli utili per debellare le alghe nere a pennello.... la prima foto leleupi scuro + leleupi normale la seconda solo lo scuro con dickfeldi http://www.acquariofilia.biz/allegat...peisas_874.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/giuseppei_175.jpg |
Quote:
è un rimedio un po' drastico, ma con il mio acquario è servito: ho tenuto le luci spente per circa 10 gg, accendendole mezz'ora solo per mangiare. Risultato: le due anubias non hanno avuto assolutamente nessun problema ma le alghe nere (io in realtà avevo una varietà verde) si sono drasticamente risotte, quasi sparite. Poi ho aumentato molto gradualmente il periodo illuminato fino a circa 7 ore; adesso è 1 mese che sembra tutto stabilizzato con pochissime alghe. E' un po' la scoperta dell'acqua calda, ma per me ha funzionato :-)) Per quanto riguarda il leleupi, non ho abbastanza esperinza #12 per aiutarti. |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
..di sicuro possiamo affermare che se non fosse stato tutto giallo da piccolo non sarebbe mai arrivato nella vasca del negoziante...secondo me... quindi in definitiva come mi diventa questo leleupi...e sopratutto si dovesse accoppiarsi non l'altro faccio un mischione..??? |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl