Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi,
tra qualche mese cambierò casa e, ovviamente , vorrei ingrandire al mia pozza.
A questo proposito vorrei capire qual'è il limite massimo di peso che può sostenere la pavimentazione di appartamento (si trova a piano terra ma non penso che faccia differenza).
Questo per tarare con correttezza le misure della vasca e cominciare a fare un po' di stime sull'ulliminazione/attrezzatura.
morganwind, ... se l'appartamento è al piano terra... sotto non hai niente... qual'è il problema..!??!... .... puoi caricare fin che vuoi.. sotto il pavimento ci sono il massetto e le fondazioni...ciao
illo, sono a piano terrama sotto ci sono le cantine e i garage.
Buona idea Teo, quindi anche tu hai chiesto una perizia ad un ingegnere, che ti permette di stare tranquillo?
algranati hai fatto benissimo........
io che abito sopra al "vicino", rognoso tra l' altro, ho fatto venire un caro amico che fortunatamente ha dato il via libero...
oddio.........se cadeva addosso al vicino male non era...............
anche se una vasca allestita poco non costa..........
ciao
morganwind,
lo std per i carichi sui solai è di 200kg/mq^2, ma si intende come peso distribuito totalmente su tutta la superficie, in caso di carichi localizzati se disposti a lato di strutture portanti aumenta notevolmente, e quindi se lo sistemi lì non dovresti aver problemi... a meno che tu non voglia fare una piscina e allora vai di consulenza e magari anche di sostegni adeguati (sotto il solaio)