Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti
io ho un impianto di Co2 a bombola ricaricabile con riduttore di pressione elos, vorrei montare il manometro che mi indica quanta pressione c'è in bombola, però mi chiedo essendo montato sul riduttore di pressione non rischio che mi segnala sempre pressione a finche non è vuota la bombola? o funziona come un manometro da sub che costantemente ti segna i bar della bombola?... altrimenti dovrei mettere il manometro prima del riduttore, voi che ne dite? grazie tante
la pressione di alta ti da la pressione costante finchè tutta la parte liquida non è esaurita..ciò vuol dire che ti segnalerà sempre pieno trnnne che negli ultimi 3 lt ca...
come direbbe boskov..bombola è piena finchè escono le bolle....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Mr-Flammeus, bhe non sò quanto possono costare poco, ho un impianto elos, quindi i manometri se li faranno pagare troppo -28d#
non ti do al 100% che sono standard ma al 99% si....su acquaingros li vendono 9,85 euro cad uno....guarda su acquaingros..per me le filettature sono tutte le stesse...io li ho spostati da un impiano aquili ad askoll e sono funzionanti...
Mr-Flammeus, avevo pensato una cosa del genere, però poi ho riflettuto, facendo le corna... ma se succedesse qualcosa all'impianto non sò magari si guasta il ruduttore di pressione, perdo la garanzia se tutti i componenti non sono originali, e su un'impianto che costa cosi... bhe preferisco tenermi la garanzia
Mr-Flammeus, avevo pensato una cosa del genere, però poi ho riflettuto, facendo le corna... ma se succedesse qualcosa all'impianto non sò magari si guasta il ruduttore di pressione, perdo la garanzia se tutti i componenti non sono originali, e su un'impianto che costa cosi... bhe preferisco tenermi la garanzia
allora....quando tu monti i manometri devi solo svitare una vite piccola che conserverai...in caso si rompe il riduttore la rimonti mica devi dire che li avevi montati o meno??