Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
seguendo e realizzando l'idea del fai da te ho costruito l'impianto a co2 con lievito. Ho utilizzato anche il deflussore con un pò d'acqua all'interno per contabolle.Il problema è che da ieri sera, data della creazione, a stamane non ho visto nemmeno una bollicina. L'unica cosa è che ho i tubicini con acqua all'interno (probabilmente derivante dal deflussore contabolle). La pressione della co2 riesce a vincere la forza esercitata dall'acqua?
Salutex!
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
Ciao Andrerus,
anche se il tuo tubicino è arrotolato su se stesso e c'è dentro dell'acqua non importa; la pressione del gas fa si che il canale si liberi. Verifica cmq che il tubo non sia schiacciato e che il tutto sia collegato bene, una piccola perdita può compremettere l'efficenza dell'impianto... oppure è morto il lievito se l'acqua che hai utilizzato al momonto del realizzo della soluzione era troppo calda.
Ciao Andrerus,
anche se il tuo tubicino è arrotolato su se stesso e c'è dentro dell'acqua non importa; la pressione del gas fa si che il canale si liberi. Verifica cmq che il tubo non sia schiacciato e che il tutto sia collegato bene, una piccola perdita può compremettere l'efficenza dell'impianto... oppure è morto il lievito se l'acqua che hai utilizzato al momonto del realizzo della soluzione era troppo calda.
NON ERA CALDA, ERA SUI 20/24°C..esternamente sembra che si stia formando il gas, ma non esce...ma il deflussore deve essere inserito dopo il regolatore e non viceversa vero...
io ho il regolatore contabolle, poi il deflussore, dopodiche il tubicino e la porosa..è ok?
Saluti!
__________________
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA!!
100 ANNI DI PASSIONE E AMORE!
NON ERA CALDA, ERA SUI 20/24°C..esternamente sembra che si stia formando il gas, ma non esce...ma il deflussore deve essere inserito dopo il regolatore e non viceversa vero...
io ho il regolatore contabolle, poi il deflussore, dopodiche il tubicino e la porosa..è ok?
Saluti![/quote]
Quale regolatore?!?! Attento che la co2 prodotta artigianalmente non puoi regolarla, c'è il rischio che ti scoppia la bottiglia, anche io momentaneamente uso la co2 artigianale, ma non puoi regolare il flusso... la bottiglia e di plastica non è 1 bombola!!!
Comunque dimme le dosi degli ingredienti che hai usato, mediamente la mia co2 inizia a generarsi dopo circa 24 30 ore e mi dura quasi 2 settimane... Ciao Giuseppe!!!
chi ha detto che non è regolabile?!?!?
uso Co2 artigianale da un sacco di tempo, con deflussore per flebo e regolatore per contare le bolle! X la mia vasca uso 2 bottiglie di Cocacola da 2 litri ed una ha il regolatore chiuso da 5/6 giorni risparmio il gas!
infatti quando la pressione nella bottiglia arriva ad un tot non si produce più gas!!! andrerus è montato correttamente,
in contro tendenza come al solito! andreruschiudi il regolatore e prova ad agitare un pochino la bottiglia, facendo attenzione a non mandare il liquido nel tubo che porta alla vasca! poi riapri il regolatore....
fatta questa prova controlla che non ci siano sfiati vari dal tappo, buchi nel tubicino (in genere si creano dei buchi nel tappo)! premi molto dolcemente la pancia della bottiglia e vedi se escono bolle.
se tutte queste prove danno esito negativo apri la bottiglia dolcemente, e facendo sfiatare il gas e aggiungi del nuovo lievito!
Attenzione questo lavora intorno ai 20 gradi con temp maggiori è più vigoroso con temp minori si assopisce
Anche a me capita spesso, ma di solito parte in un paio di ore
ciao
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin