Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
E' più uno sfizio che una necessità ma vorrei cercare di diminuire gli inquinanti in vasca, anche perchè a breve inserirò un pesce e prima dell'estate un'altro per concludere così probabilmente la popolazione in pesci.
In vasca ho:
Zebrasoma flavescens
Ocellaris 2
Chrysiptera
Synhyropus splendidus
Vorrei mettere da subito un Centropyge loriculus e più avanti un tomentosus.
La mia paura è che riducendo all'improvviso i nutrienti i coralli ne possano risentire.
C'è una particolare procedura per evitare il calo improvviso di nutrienti?
Andando al dunque pensavo di mettere un H&S 150 F2001 monopompa.
E' affidabile il monopompa? E' rumoroso o silenzioso?
Grazie per i consigli :)
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Se puoi preferisci il doppia pompa Anche io ero indeciso alla fine ho preso il Grotech è stata una dura battaglia perchè ero affezionato H&S ma adesso non mi pento
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ci ho pensato ma secondo me non mi conviene visto che ho un UPS che mantiene accesa la risalita anche in caso di black-out, quindi non ho variazioni di livello in sump.
Potrebbe andare bene anche il monopompa in questo caso, no?
Il doppia pompa risulta essere un po' più rumoroso in teoria visto che ha la pompa sospesa, per lo meno il mio A110 F2000 è più rumoroso dello stesso modello monopompa.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
Ma dipende dalla pompa secondo me, io avevo il 110f2000 singola pompa e adesso con il grotech non è aumentato il rumore , anzi ti diro che le aquabee sono più umorose delle eneihm
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ma dipende dalla pompa secondo me, io avevo il 110f2000 singola pompa e adesso con il grotech non è aumentato il rumore , anzi ti diro che le aquabee sono più umorose delle eneihm
Sicuramente le eheim sono più silenziose, non ci sono dubbi
Solo che vorrei acquistarlo possibilmente usato e lo skimmer che hai tu non si trova facilmente :)
Dovrei cambiare skimmer e pompe di movimento, quindi ho delle spese un pochettino impegnative
Bisogna che tiro un po' la cinghia
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
.............Andando al dunque pensavo di mettere un H&S 150 F2001 monopompa.
E' affidabile il monopompa? E' rumoroso o silenzioso?
Grazie per i consigli :)
TWN-TRWN attualmente ho l'H&S 150 F2001 nella mia vasca da 400 litri e va benissimo anche se lo sto cambiando con L'ATI Bubble Master 250 per una questione di aumento di popolazione.
E' abbastanza silenzioso, io ho risolto il problema vibrazioni mettendo dei feltrini sia sotto la base dello schiumatoio, sia sotto la pompa. Con il livello costante in sump, circa 16 cm di acqua, fa più che bene il suo lavoro e non consuma molto.
Ciao.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)