Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2007, 09:13   #1
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Analisi e stato di salute

Sono già 3 mesi che gira.
Riporto le analisi per capire lo stato di salute dell'acquario e ascoltare i consigli che mi date.
I pesci stanno tutti bene, nessuno mi ha lasciato da alcuni mesi sono però invaso completamente dalle diatomee, piante, pietre, ghiaietto.

50 litri verticale, 4 anubias + altre 3 piante.
8 Asemania - 3 Colisa Lalia - 1 gamberetto - 1 coridoras - 1 octocinclus affini tutti molto piccoli.
Luce da poco 25W, quelle a virola a basso consumo.
Cambio 5 litri di acqua ogni 15 giorni (Per far scendere i silicati ma non sembra funzionare)

Prima del cambio ho:
PH=8
GH=12
KH=9
NO2=0
NO3=25 (dal rubinetto esce a 12)

Per le diatomee il negziante voleva darmi due prodotti per abbassare rispettivamente NO3 e i solfati (mi sembra). Potrebbe essere la soluzione ?
  Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2007, 11:38   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
immagino che tu usi solo acqua di rubinetto. l'acqua di rubinetto contiene molti silicati e comunque per i tuoi pesci è troppo dura e alcalina. devi assolutamente fare dei piccoli cambi con sola acqua di osmosi per abbassare la durezza e servirebbe un impiantino di CO2 oppure torba nel filtro per abbassare anche il PH. in questo modo piano piano dovrebbero ridursi anche le alghe.
quante ore tieni accese le luci?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:49   #3
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Le luci le ho portare a 12 ore 2 settimane fa, una settimana fa ho cambiato la lampada da 12W a 25W, ma non è servito.

Ho difficoltà a procurarmi acqua di osmosi.
Com'è fatto un impianto di CO2 ?

Il negoziante mi aveva proposto un liquido per abbassare il PH, ma è quella la causa delle diatomee ?

E invece i correttori di NO3 e solfati ?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 11:57   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riduci il fotoperiodo a 9 ore. le diatomee vengono via facilmente strofinando. gli impianti di CO2 li vedi qui http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgfbp ma nella sez. fai da te trovi le istruzioni per farla artigianalmente.
con i tuoi valori andrebbero bene i poecilidi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 13:16   #5
Leilaluna
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 324
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
troppe ore di luce.. 25w in un 50 litri con anubians rischi di farti venire le alghe a pennello.. altro che diatomee..
Io metterei più piante.
__________________
.. è chiaro che il pensiero da fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce, anzi un pesce, e come pesce è difficile da bloccare.. e lo protegge il mare..
Dalla- Com'è profondo il mare.
Leilaluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 16:08   #6
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Le diatomee vengono via sfregando parecchio, ma sulle rocce e sulle foglie più piccole no.
+ piante non ci stanno, essendo verticale l'acquario la base è piccola.
Lampada e ore di luce le ho aumentate perchè ho letto sul web che così avrei eliminato le diatome.

Oggi mi è morto il Otocinclus messo una settimana fa.
Aveva sempre la cacca attaccata al sedere che non si staccava, saranno state le diatomee ?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2007, 17:13   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se le diatomee possano essere aiutate da nitrati (NO3) e fosfati (non solfati) oltre che dai silicati, ma non credo. Comunque per diminuire tutti e tre (ed anche la durezza) e far stare meglio i tuoi pesci dovresti proprio procurarti dell'acqua di osmosi, non vedo alternative.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 09:30   #8
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Perchè mi è morto l'Otocinclus ?
Che valori dovrei avere di CO2 ?
  Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 09:58   #9
Elbryanz
Avannotto
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli Otocinclus sono pesci robusti ma hanno bisogno di un periodo di adattamento (critico) di qualche settimana, alcuni nn lo superano e muoiono prima.

Sono pesci nn competitivi per il cibo quindi devi aiutarli (nn basta quello che mangiano da foglie, arredi e vetro) con del cibo in pastiglie da lasciar cadere sul fondo quando si spengono le luci.


L'anidride carbonica è legata al PH e al KH da una relazione, esiste la tabella della dennerle che indica in verde i valori ottimali di CO2 in funzione di PH e KH : http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm, come vedi dalla tabella hai un valore bassissimo di CO2 disciolta
Elbryanz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2007, 10:18   #10
x-giorgio-x
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La tabella non mi si apre ma deve essere quella fornita con il kit di analisi.
Quella tabella mi sembra però che riporti il mio valore di CO2 ricavandola dai parametri misurati non il valore ottimale.

Qual'è il valore ottimale ?

E cosa comporta averli più bassi ?
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
analisi , salute , stato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15949 seconds with 14 queries