Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2006, 00:12   #1
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
magnesio

Ciao premetto che è basso il valore che lo sto alzando cmq...volevo sapere se è possibile o se ho magari sbagliato io la misurazione...che misurando il magnesio al mattino mi dava 1080 misurato alla sera mi da 1200 è possibile?
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2006, 19:40   #2
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Lestat73,
purtroppo non so risponderti.
mi accodo alla tua domanda e aggiungo che ho il valore del magnesio appena a 900 vorrei sapere come aumentarlo, cioè quante integrazioni debbo fare oppure devo integrare in una volta soltanto finche non arrivo a 1350?
vi prego rispondete è urgente grazie
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2006, 00:35   #3
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
Ciao io reintegro con le dosi consigliate sulle istruzioni del magnesio poi il giorno dopo faccio il test se non è ancora al valore giusto reintegro di nuovo fino al valore giusto...
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 17:44   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Lestat73, pippo, misurate la salinità con un rifrattometro tarato???

A 900 ppm al 99% hai salinità bassa, controlla.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 17:48   #5
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Rama, non ho un rifrattometro ... Ho quello tradizionale che mi indica 1022
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 17:59   #6
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Rama, scusami, ma hai parlato di salinità... sarebbe quella che misuro con il densimetro che dovrebbe aggirare in torno ai 1022 1024 giusto? altrimenti, io questa salinità non l'ho mai misurata. Credo che forse mi sfuggono un sacco di cose, ancora ho da imparare tanto ... e certamenre ho poco da ringraziare il mio acquariofilo che oltre al vendere non sa fare... tipo supermecato, per intenderci.
ciao e grazie davvero per eventuali aggiornamenti
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 18:44   #7
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
pippo, la salinità è un valore fisso, la densità è influenzato anche dalla temperatura dell'acqua... il densimetro a provetta o a lancetta non è molto preciso purtoppo. Con un rifrattometro la misuarazione è molto più precisa ed affidabile, e ti indica esattamente quanti grammi di sale per litro di acqua ci sono disciolti... questo valore deve essere di 35 x mille, ovvero 35 gr su 1 litro di acqua...

Se il tuo negoziante ne ha uno puoi chiedere di comparare la lettura del tuo strumento con il rifrattometro, e capire così quanto margine di errore ha...

Oppure, la cosa migliore visto che il rifrattomentro è uno strumento BASILARE per il mantenimento di una vasca marina, ti conviene prenderne uno on-line... ormai i prezzi sono accessibili e qualche sito li ha in offerta a 39€...

Uno volta controllata la salinità dell'acqua (sicuramente è molto bassa) e portata al valore corretto, vedrai che il mangesio molto probabilmente misurerà 1200/1300 ppm.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 19:37   #8
pippo
Ciclide
 
L'avatar di pippo
 
Registrato: Jan 2002
Città: ROMA (cinecittà)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pippo

Annunci Mercatino: 0
Rama, ho telef. all'acquariofilo non possiede al momento il rifrattometro e senti questa... ha detto che lui usa quello ad ampolla di vetro ed è perfetto .. e per controllare la taratura, non devo far altro che metterlo dentro un recipiente, riempito di acqua dolce.
Se lo strumento è tarato dovrà galleggiare ed indicare il valore 1000
Ti prego dimmi qualcosa!?!
__________________
pippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 20:27   #9
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
pippo, è vero, ma non è detto che se lo zero corrisponde (acqua osmotica= 0 sali disciolti), a 1.024 sia tarato... potrebbe avere margine di errore proprio lì!

Infatti il confronto di solito si fà su acqua marina alla corretta salinità/densità, e a 25° di temperatura...

Fatti un regalo di natale, prenditi un rifrattomentro.

E non ti confondere con un negoziante che usa solo i densimetri a lancetta... a Roma ce ne sono molti di competenti e più affidabili!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 23:35   #10
Lestat73
Ciclide
 
L'avatar di Lestat73
 
Registrato: Dec 2005
Città: Voghera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Lestat73

Annunci Mercatino: 0
RAMA io ho il rifrattometro e la salinita' è sempre costante 1025
__________________
Il Mio Blog sulla mia avventura nel Marino...
http://andrea73ilmioreef.blogspot.com/
il mio secondo blog le miniature
http://artisticamentefimo.blogspot.it/
Lestat73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
magnesio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25043 seconds with 14 queries