Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2006, 09:35   #1
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafo nuova

Buon giorno.

FInalmente mi sono deciso a cambiare la plafo del mio acquario...

Mi arriverà a breve una bella Plafo con 2 PL da 36W, quindi un totale di 72W su circa 110lt netti.

Detto questo arriviamo al punto.

Con circa 0.65W lt cosa potrei inserire per movimentare un po' il colore delle piante?

Pensavo ad una ALTERNANTHERA ROSAEFOLIA.. che dite?? ci può stare?

tenete presente che però non ho nessuna intenzione di modificare metodo di fertilizzazione... quinidi mi tengo il mio fertilizzante settimanale, la CO2 già la ho e ora ho anche 0.65 W/lt...

dite che mi regge??

grazie a tutti
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2006, 10:58   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmm, Robè credo che sarai costretto ad aggiungere al protocollo di fertilizzazione il Ferro.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 11:30   #3
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Massi, guarda.. il fertilizzante settimanale che ho, è ottimo e tra l'altro contiene anche il ferro chelato(approvato anche da mastro Ozelot) quindi a livello di fertilizzante dovrei essere a posto, oltretutto tieni presente che il fondo ha più di un anno e che quindi io non levo le foglie che marciscono ma le lascio a decomporsi.

Per l' ALTERNANTHERA ROSAEFOLIA dici che con il cambio di plafo me la potrei permettere??
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2006, 13:02   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se le japoniche me ne lasciavano un pò a quest'ora saprei risponderti ,però il fatto che sia diventata cibo per loro, mi ha fatto pensare che nn doveva stare propriamente bene.Cmq per l'illuminazione nn credo dovrebbe essere un fattore limitante,per quello che riguarda la fertilizzazione se usi il TMG,credo che qualche goccia di ferro(es seachem Iron) in più possa solo far bene a questo tipo di pianta.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 11:25   #5
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok... allora la prendo e continuo con la mia fertilizzazione... se vedo che non tira fuori bene il rosso allora prendo il ferro
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 17:59   #6
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Pensavo ad una ALTERNANTHERA ROSAEFOLIA.. che dite?? ci può stare?
Dipende, ti accorgerai di un eventuale insufficienza di illuminazione se la pianta perde le folgie vicine alla base, ritrovandoti con una pianta bella folta e rossa in sommità e ridotta a fuscello sotto.
Comunque fai la prova, se avviene questo puoi ovviare tagliando la parte sofferente e ripiantando quella vitale........nel frattempo penserai ovviamente a potenziare il parco luci.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2006, 21:46   #7
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Generalmente non dovresti avere grossi problemi con questa pianta già da o,5w/l...ovviamente, si parla di dati indicativi in quanto la tecnologia scelta porta notevoli differenze di resa tra le varie lampade...

attenzione ad una cosa, aumentando la luce, e mantenendo buoni livelli di co2, devi inevitabilmente aumentare la fertilizzazione...
corri il rischio di provocare delle carenze alle piante.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 09:53   #8
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
Generalmente non dovresti avere grossi problemi con questa pianta già da o,5w/l...ovviamente, si parla di dati indicativi in quanto la tecnologia scelta porta notevoli differenze di resa tra le varie lampade...

attenzione ad una cosa, aumentando la luce, e mantenendo buoni livelli di co2, devi inevitabilmente aumentare la fertilizzazione...
corri il rischio di provocare delle carenze alle piante.
ci avevo pensato stardom.. ma il mio pensiero(ovviamente vedremo se sarà corretto o errato) è che, lasciando le foglie morte a decomporsi in vasca, dovrei riuscire a mantenere un certo tipo di fertilizzazione in vasca.
Questo mio ragionamento nasce dal fatto che il fondo ha ormai quasi un anno di vita e che la flora batterica ormai dovrebbe essere ben insediata sul fondo. Inoltre ho notato che le piante mi crescono tutt'ora rigogliose nonostante spesso mi dimentichi di fertilizzare(si lo so sono un disastro ). inoltre come dicevo, i miei cambi d'acqua sono ormai bimestrali e non vedo ombra di alghe da almeno 6 mesi(sgrat sgrat).
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 12:44   #9
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bardakssj
Originariamente inviata da stardom
Generalmente non dovresti avere grossi problemi con questa pianta già da o,5w/l...ovviamente, si parla di dati indicativi in quanto la tecnologia scelta porta notevoli differenze di resa tra le varie lampade...

attenzione ad una cosa, aumentando la luce, e mantenendo buoni livelli di co2, devi inevitabilmente aumentare la fertilizzazione...
corri il rischio di provocare delle carenze alle piante.
ci avevo pensato stardom.. ma il mio pensiero(ovviamente vedremo se sarà corretto o errato) è che, lasciando le foglie morte a decomporsi in vasca, dovrei riuscire a mantenere un certo tipo di fertilizzazione in vasca.
Questo mio ragionamento nasce dal fatto che il fondo ha ormai quasi un anno di vita e che la flora batterica ormai dovrebbe essere ben insediata sul fondo. Inoltre ho notato che le piante mi crescono tutt'ora rigogliose nonostante spesso mi dimentichi di fertilizzare(si lo so sono un disastro ). inoltre come dicevo, i miei cambi d'acqua sono ormai bimestrali e non vedo ombra di alghe da almeno 6 mesi(sgrat sgrat).
ma per quale motivo allora hai cambiato plafo?

Sicuramente è vero che le piante e l'acquario in generale, ama un fondo maturo...questo però non so quanto possa bastare a sopperire carenze...
cmq sei sempre in tempo...fai le cose piano e gradatmente, così vedrai eventuali problemi...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2006, 16:42   #10
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
ma per quale motivo allora hai cambiato plafo?

Sicuramente è vero che le piante e l'acquario in generale, ama un fondo maturo...questo però non so quanto possa bastare a sopperire carenze...
cmq sei sempre in tempo...fai le cose piano e gradatmente, così vedrai eventuali problemi...
la plafo la ho cambiata per 2 mitivi semplice...
1) finalmente la vasca aperta... ho la hygrophila che mi sta facento la U in aquario
2) ho il problema primacitato da NPS ovvero ho la parte alta delle piante a stelo che sono belle rigogliose, mentre la parte bassa è assolutamente spoglia....
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15535 seconds with 14 queries