![]() |
Plafo nuova
Buon giorno.
FInalmente mi sono deciso a cambiare la plafo del mio acquario... Mi arriverà a breve una bella Plafo con 2 PL da 36W, quindi un totale di 72W su circa 110lt netti. Detto questo arriviamo al punto. Con circa 0.65W lt cosa potrei inserire per movimentare un po' il colore delle piante? Pensavo ad una ALTERNANTHERA ROSAEFOLIA.. che dite?? ci può stare? tenete presente che però non ho nessuna intenzione di modificare metodo di fertilizzazione... quinidi mi tengo il mio fertilizzante settimanale, la CO2 già la ho e ora ho anche 0.65 W/lt... dite che mi regge?? grazie a tutti :-) |
mmmm, Robè credo che sarai costretto ad aggiungere al protocollo di fertilizzazione il Ferro.
|
Massi, guarda.. il fertilizzante settimanale che ho, è ottimo e tra l'altro contiene anche il ferro chelato(approvato anche da mastro Ozelot) quindi a livello di fertilizzante dovrei essere a posto, oltretutto tieni presente che il fondo ha più di un anno e che quindi io non levo le foglie che marciscono ma le lascio a decomporsi.
Per l' ALTERNANTHERA ROSAEFOLIA dici che con il cambio di plafo me la potrei permettere?? |
Se le japoniche me ne lasciavano un pò a quest'ora saprei risponderti :-D ,però il fatto che sia diventata cibo per loro, mi ha fatto pensare che nn doveva stare propriamente bene.Cmq per l'illuminazione nn credo dovrebbe essere un fattore limitante,per quello che riguarda la fertilizzazione se usi il TMG,credo che qualche goccia di ferro(es seachem Iron) in più possa solo far bene a questo tipo di pianta.
|
ok... allora la prendo :-) e continuo con la mia fertilizzazione... se vedo che non tira fuori bene il rosso allora prendo il ferro ;-)
|
Quote:
Comunque fai la prova, se avviene questo puoi ovviare tagliando la parte sofferente e ripiantando quella vitale........nel frattempo penserai ovviamente a potenziare il parco luci. |
Generalmente non dovresti avere grossi problemi con questa pianta già da o,5w/l...ovviamente, si parla di dati indicativi in quanto la tecnologia scelta porta notevoli differenze di resa tra le varie lampade...
attenzione ad una cosa, aumentando la luce, e mantenendo buoni livelli di co2, devi inevitabilmente aumentare la fertilizzazione... corri il rischio di provocare delle carenze alle piante. |
Quote:
Questo mio ragionamento nasce dal fatto che il fondo ha ormai quasi un anno di vita e che la flora batterica ormai dovrebbe essere ben insediata sul fondo. Inoltre ho notato che le piante mi crescono tutt'ora rigogliose nonostante spesso mi dimentichi di fertilizzare(si lo so sono un disastro :-) ). inoltre come dicevo, i miei cambi d'acqua sono ormai bimestrali e non vedo ombra di alghe da almeno 6 mesi(sgrat sgrat). |
Quote:
Sicuramente è vero che le piante e l'acquario in generale, ama un fondo maturo...questo però non so quanto possa bastare a sopperire carenze... cmq sei sempre in tempo...fai le cose piano e gradatmente, così vedrai eventuali problemi... |
Quote:
1) finalmente la vasca aperta... ho la hygrophila che mi sta facento la U in aquario :-D :-D :-D 2) ho il problema primacitato da NPS ovvero ho la parte alta delle piante a stelo che sono belle rigogliose, mentre la parte bassa è assolutamente spoglia.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl