Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
salve a tutti in un negozio ho visto un pesce che il negoziante mi ha riferito facente parte della famiglia delle damigelle!
E' un po strano perchè era tutto nero, con tre pallini bianchi uno sopra gli occhi e gli altri due ai lati!
Sapete dirmi che pesce era? Caratteriostiche e vita in acquario cioè tutto praticamente!!
Una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime in granuli di piccolo diametro e surgelato, artemie e chironomus.
Necessita di una vasca piccola, in quanto non è un grande nuotatore e preferisce restare nelle vicinanze di una madrepora o di un anemone che elegge quale suo territorio e che difende strenuamente, anche contro pesci molto più grossi di lui; necessita di acqua ben filtrata ed aereata.
Resistente alle malattie, sono comunque consigliabili eventuali cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine.
Abbastanza adatto agli acquari con invertebrati, a volte instaura la simbiosi con anemoni del genere Radianthus; molto consigliabile per inaugurare un acquario appena allestito.
Si, penso anch'io sia un dascyllus. Ma stai attento, quei nanerottoli sono dei rompiballe patentati. Io non lo metterei come primo pesce, prenderebbe tutto il territorio diventando un problema x gli inquilini futuri. E soprattutto ne prenderei un gruppetto di almeno 3-4 esemplari