Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2006, 09:35   #1
dad76
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
femmina di endler malata?

ho una femmina di endler che si sta ammalando sempre di più:
un mese e mezzo fa dopo aver partorito 30 endlerini -05 , era caduta in uno stato di deperimento ed era dimagrita fino a farmi credere che non ce l'avrebbe fatta (avevo anche postato il problema qui) e invece è campata finora.
adesso però ho notato un peggioramento, con la coda chiusa e la parte posteriore piegata verso il basso (non sto scherzando, sembra un boomerang), se ne sta tutto il tempo in superfice
e nonostante questo il maschio le rompe le scatole tutto il tempo non considerando lontanamente le altre 2 femmine
qualche aiuto?
li per li volevo metterla in quarantena nel 20 lt ma ho paura per gli avannotti che ci tengo
dad76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 11:25   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dad76, sposto nella sezione malattie però sarebbe utile vedere delle foto
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 15:24   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono utlili valori dell'acqua.come ti sembra la respirazione del' pesce?io per il momneot la isolelrei per parecauzione e per farla stare tranquilla dal masschio.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2006, 15:47   #4
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
al massimo se la metti nella vasca degli avannotti, dividi in 2 la vaschetta con una rete in modo che nn ci passi la femmina. gli avannotti andranno da soli dall'altra parte per scappare da lei.
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 10:58   #5
dad76
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'ho isolata
la malattia sembra peggiorata, ora la spina dorsale oltre ad essere incurvata all'ingiù fa pure una s strana
l'ho osservata a lungo e ho notato che quando mangia sputa subito quello che prende in bocca, l'unica cosa che sembra gradire sono le artemie vive (per ora le do solo quelle)
non ho idea di come sia potuta arrivare viva sino ad adesso visto che la cosa persiste da quasi 2 mesi (evidentemente deve essere molto forte), ma credo che ormai siamo agli sgoccioli: a vederla così apatica mi va via il cuore (era il doppio delle altre femmine e ora è la metà)
l'unica consolazione è che anche se non ce la dovesse fare, mi ha lasciato a suo ricordo ben 30 endlerini fantastici
i valori dell'acqua sono quelli nel profilo cmq li riposto
ph 7.5
kh 5
gh 10
nitriti assenti
dad76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 18:35   #6
Stefano1963
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 61
Messaggi: 1.331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano1963

Annunci Mercatino: 0
Malattia della coda a spillo (parassiti, molto contagiosa per contatto) . Io curo i miei pecilidi in bagni di 30 minuti: in 10 litri d'acqua metti 1,5 ml di formalina al 40%. Pescali tutti e mettili a mollo. E mettici anche il retino.
__________________
Homo Hominis Piranha
Stefano1963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2006, 20:13   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la malattia sembra peggiorata, ora la spina dorsale oltre ad essere incurvata all'ingiù fa pure una s strana
questo sintomo potrebbe far deporre per tbc,.prova a leggere in "schede di malattie" il pragrafo sulla tubercolosi
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 12:14   #8
dad76
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto la scheda sulla tbc, ma gli unici sintomi che corrispondono sono la spina dorsale storta e il deperimento: la mia non presenta ne abrasioni sul corpo ne altro.
inoltre nessun altro pesce ne soffre, eppure sono ormai 2 mesi che lei è in queste condizioni
non solo, nella descrizione afferma che è dovuta a scarsa igiene in vasca: a parte che io la vasca la curo molto, possibile che già dopo 1 mese dall'allestimento abbia preso la malattia? (la vasca l'ho allestita a metà settembre e lei è malata da metà ottobre)
l'unica corrispondenza con la malattia la trovo nella variante che attacca solo un soggetto debilitato visto che è stata colpita dopo aver partorito 30 endlerini, è possibile?
dad76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2006, 12:58   #9
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn necessariamente la tbc si manifesta con tutti i sintiomi descritti.in molti casi la sintomatologia e' unica.
in ogni caso viste le tue ultime descrizioni e considerato il fatto che se fosse tbc nn c' enulla d afre ,io opteri saggiamente a tentare la soluzione proposta da stefano in vasca di 40ena.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 12:15   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è che sta morendo di vecchiaia?
Conoscendo gli endler, una femmina arriva a partorire 30 avanotti solo in età avanzata.
Considera che vivono circa 2 anni, e che quando gli compri sono già adulti...
Comunque io la quarantena gliela farei comunque, e somministrerei vitamine nel cibo (se mangia), altrimenti nell'acqua.
Darei vitamine anche al resto dei pesci in vasca (per irrobustirli) che male non fa.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler , femmina , malata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16538 seconds with 14 queries