Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2006, 10:31   #1
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
convivenza con velifere

ciao due domandine veloci veloci ho una vasca di cento litri con due oranda,rasbore e cardinali T =26°C valori normali dell'acqua.
1)mi chiedevo se è possibile inserire due o tre velifere??
2)uno dei due oranda mi cresce più lentamente dell'altro e sembra come senza forze o comunque meno attivo dell'altro???
ciao grazie per l'attenzione
__________________
klint non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2006, 11:09   #2
Raul3
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: cantù CO
Età : 42
Messaggi: 661
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Raul3

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io non metterei le velifere insieme agli oranda, in quanto gli oranda essendo pesci d'acqua fredda potrebbero soffrire per la temperatura e mordere le pinne delle velifere.
Secondo me uno cresce più veloce dell'altro in quanto più veloce nel mangiare. Cerca alimentare di più il più picolo.
Ciao
Raul3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 11:34   #3
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Raul
grazie per la risposta, ma dove ho comprato gli oranda mi hanno detto di tenerli a temperature non proprio basse.
Parli per esperienza personale ??Il mio timore era l'inverso cioè che le veliffere potessero infastidire gli oranda.
ciao
__________________
klint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 11:37   #4
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici una questione di alimentazione? cosa posso dargli di veramente energetico che promuva una buona crescita?
__________________
klint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 12:28   #5
Rosco79
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Raul, aggiungo inoltre che:
- sono pesci provenienti da continenti diversi (ma questo potrebbe non interessarti, o interessarti marginalmente);
- essendo pesci di natura diversa hanno anche malattie di natura diverse, sopportabilissime per una specie, ma difficilmente gestibili per l'altra;
- anche i valori dell'acqua non sono proprio uguali tra velifere e oranda;

Detto questo toglierei anche i cardinali che hanno bisogno di (acque tenere e acide).

P.S. Inoltre sconsiglierei anche l'accoppiata cardinali-velifere per incompatibilità di valori dell'acqua.
__________________
l'acquariofilia è come la borsa, non sai mai che pesci prendere!
Rosco79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 15:16   #6
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao rosco leggevo che i pesci rossi vogliono Valore dGH 11°- 20° Valore pH Tra 7.0 e 7.5 e le vellifere Valore dGH 25°- 35° Valore pH Tra 7.5 e 8.0 quindi non sono poi così diversi. Però per i cardinali hai ragione Valore dGH 4°Valore pH Inferiore a 6.0 che io non ho nel mio acquario!!
ciao
__________________
klint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 18:23   #7
gioga77
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comq 26 gradi sono veramente troppi per i pesci rossi, specie in inverno.
gli sballi completamente il ciclo riproduttivo.
cosa fanno?
stanno in calore tutto l'anno ?

i pecillidi stanno bene anche a temperatura ambiente.
togli i neon e al massimo metti pesci che vogliono tutti acqua dura, sui 20 gradi

questo è il mio consiglio da semiprofano....
__________________
natura magistra optima
gioga77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2006, 23:35   #8
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si dici? ma vedi che sono orifiamma tipo il testa di leone
il negoziante mi ha detto che vogliono delle temperature più alte.
per i cardinale penso proprio di toglierli anche se mi dispiace.
ti dirò di più ora sono 26° ma pensa che senza riscaldatore e coperchi aperto a settembre avevo 29° gradi
__________________
klint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2006, 09:21   #9
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e le rasbore? anche quelle vanno levate!
I pesci rossi devono stare solo con altri pesci rossi o comunque di acqua fredda
Io tengo i miei senza riscaldatore. ora sono a 19 gradi e stanno una meraviglia.
Quote:
i pesci rossi vogliono Valore dGH 11° Valore pH Tra 7.0 e 7.5 e le vellifere Valore dGH 25° Valore pH Tra 7.5 e 8.0 quindi non sono poi così diversi.
non sono poi così diversi??? durezza dell'acqua più che doppia!!!
Come ti hanno detto la temp 26 va bene per i tropicali, e stagionalmente, ma solo stagionalomente per i rossi.
quanti litri è la tua vasca?
Valori dell'acqua? ("valori normali" non significa nulla)
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2006, 19:16   #10
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la vasca è 100 e passa litri valori di pH 7 gH8-9 kH 6 (se non ricordo male).Impianto CO2 illuminazione 50W
"e le rasbore? anche quelle vanno levate!"
ma se sono tre anni che vivono sane e tranquille! poi già è vuoto l'acquario con due oranda
Cmq non inserirò le velifere.
so già che mi riderete dietro o peggio mi tirerete le pietre, ma penso sia più importante il grado di reazione dell'acqua che la durezza totale in se che poi non mi dice altro che il contenuto di calcio e magnesio. (per giomasi il valore che mi riferivo era nascosto dall'emotico , quindi 20 come valore massimo per i p.rossi e 25 come valore minimo per le velifere.)
PS sono pronto a ricevere qualsiasi insulto per la cretinata scritta qui sopra, ma che sia motivata da una spiegazione chiara .
ciao ciao
__________________
klint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22141 seconds with 14 queries