Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti,
ieri ho misurato il calcio in vasca, in cui premetto non ho ancora nulla se non qualche roccia viva, un gambero e un paio di pesci. (Vasca di 200lt)
Il risultato calcio 420mg/l, KH 7
Ho aggiunto un cucchiaio di turbo calcium e ho rimisurato dopo 10 minuti.
calcio 440mg/l, KH 7.
Visto che ho letto che il KH dovrebbe essere + alto volevo sapere se con il turbo calcium si alza oppure sto sbagliando qualcosa?
Allora dopo un attento studio sono arrivato alla conclusione che
Cloruro di calcio + Bicarbonato di sodio=Cloruro di sodio + calcio + carbonati, il che vuol dire che il KH aumenta! Grazie a tutti e specialmente ad acquaportal, ho letto lì la spiegazione.
assolutamente no
non avviene certamente questa reazione
in acqua gli ioni derivanti da tali sali rimangono in soluzione legati all'acqua, , il bicarbonato equilibria il cloruro ma non ci si lega di certo
non è mica una reazione tra un acido e una base o un acido e un sale dove avviene un doppio scambio