Anche io li ho allevati in passato. Come ti ha già detto diego li devi cibare esclusivamente con mangime vivo e in particolare artemie saline adulte... io almeno così li ho fatti crescere... e crescevano. Inutile usare altri mangimi, dato che essendo dei predatori devono predare, appunto e se il cibo non si muove non lo calcolano nemmeno. Al limite potresti provare con dei chironomus congelati, lavarli per bene dopo che li hai scongelati e con una pinzetta scuoterli sulla superfice dell'acqua. Io li avevo abituati anche in questo modo, anche se non tutti lo gradivano.... E' cmq fondamentale che il chironomus sia di altissima qualità e molto corposo e quando lo dai, non ne devi dare uno alla volta, ma almeno 7-8 vermicelli insieme e appena il pesce sentirà l'acqua che si squote, si metterà subito in posizione d'attacco. Poi a volte parte subito e praticamente ti stacca i chironomus dalle pinzette, metre altre volte attende che scende 15

centimetri dal pelo dell'acqua per poi partire con uno scatto fulmineo e inghiottirsi la "pallettina" di chironomus.
Riguardo la riproduzione io sono riuscito a riprodurli anche in una vasca di circa 50 litri, ma sicuramente se è più grande è mooolto meglio.
Metterli insiemi a dei ciclidi africani non ha alcun senso, perchè se anche sono dei predatori e sono aggressivi, sono cmq pesci di dimensioni inferiori (sopratutto quelli che trovi in commercio) rispetto ai ciclidi. Inoltre per nutrirli sarebbe un grosso problema e soprattutto daresti quotidianamente cibo vivo ai ciclidi e questo non credo gli faccia bene.
Cos'altro dire... sono pesci molto attivi. I maschi, se in buone condizioni, cercano, come gli altri pocelidi, di fecondare le femmine.
Ricordo vagamenti altri particolari, tipo se mangiassero o meno i figli, ma mi semra di no... dovrei rivedermi i filmati che avevo fatto all'epoca. Come non mi ricordo se litigavano tra loro... ma anche qui mi semra di no...
Ciao
