Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2006, 13:02   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
utilità aspirarifiuti

Mi è venuta una curiosità: se un acquario è ben piantumato è utile usare l'aspirarifiuti, oppure sifonando si possono danneggiare le radici delle piante, io non l'ho mai usato, e mi chiedevo se fosse necessario acquistarne uno.
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:08   #2
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Miranda
In teoria in un acquario ben piantumato non è necessario sifonare il fondo perchè la sporcizia diventa nurienti per le piante ma personalmente ho un ancistrus che produce quantità industriali di escrementi che poi mi ritrovo in giro per la vasca e non è proprio bellissimo sicchè io una sifonatina leggera una volta ogni due settimane la do comunque.
Per le radici basta avere un minimo di accortezza.

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:18   #3
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Nyk,
allora vado ad acquistare l'aspirarifiuti...non si sa mai

Ma non l'ho mai usato, come funziona? aspira anche parte della sabbia? Non mi vorrei trovare nel giro di pochi mesi con il fondo assottigliato
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:21   #4
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente non dovrebbe succedere.
L'effetto sifone permette di aspirare la sporcizia ma non la ghiaia
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:23   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'effetto sifone permette di aspirare la sporcizia ma non la ghiaia
anche se il ghiaino è sottile? Il mio è quasi sabbioso
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:27   #6
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bisogna essere un po delicati nell'usarlo ma funziona anche con ghiaio sottile.
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:28   #7
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che so ce ne sono di due tipi:
a campana (mai usato e non so come funziona ma credo sia limitante come impiego date le sue dimensioni).
il classico verde con il sacchettino.
Quest'ultimo funziona con un aeratore che va collegato all'apposito tubicino e soffia aria all'interno del tubo verde, questa sale verso la superficie all'interno del tubo producendo una depressione che aspira l'acqua e i rifiuti leggeri; il sacchettino di cotone trattiene lo sporco riversando l'acqua "filtrata" in vasca.
Io quando sifono tengo sempre in mano il tubicino di silicone dell'aeratore e se succede che si tiri su anche del quarzo lo piego in due velocemente in modo da interrompere il flusso d'aria e quindi il materiale ricada sul fondo.
Basta farci un po di pratica.
Ovviamente il sacchettino va sciacquato ogni volta (ci potrei concimare le piante in vaso io )

Ciao
Nyk
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:37   #8
gbmnz
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto
ma sapete dirmi che costi hanno?

Grazie, ciao
Gabriele
gbmnz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:38   #9
gbmnz
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ooops dimenticavo!

E i modelli a batteria oppure direttamente a 220V , come vanno e quanto costano ?

Ciao
gbmnz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2006, 13:39   #10
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
si diciamo ke con un ancistrus e' utile
ce da dire per dover di cronaca, che aspirando dal fondo si pulisce dalla sporcizia ma si elimina anche parte della flora batterica insediata in esso.
ovviamente i batteri fanno in fretta a riprodursi, ma aspirando troppo di sovente si rischia di tenere sempre basso il livello di batteri in vasca.
io fossi in te aspirerei poche volte al mese (1 o 2)
oppure come faccio io di solito, quando faccio il cambio d'acqua settimanale, aspirando l'acqua con un tubicino, passo vicino al fondo in modo che la sporcizia, feci e foglie morte vengano aspirate, senza xo' che il fondo venga smosso piu di tanto
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspirarifiuti , utilità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37609 seconds with 14 queries