Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo voi i prodotti elos che mi vuole consigliare un rinomato negozio d'acquari di Bologna
Molto valido nel settore marino specialmente in quello di barriera
La Marca e molto rinomata ELOS come è
Inoltre è meglio la sachem o l'elos
Oppure come ho sentito in giro una bella fertilizzazione fai da te e ti costa la quarta parte
Dipende dalle esigenze della tua vasca.
Tutte e tre le soluzioni sono validissime infatti.
Elos è un 'ottima marca, con una linea molto completa, stessa cosa per Seachem, solo che la prima in Italia la trovi con molta facilità, mentre spesso seachem la devi ordinare sul web.
A favore di seachem però c'è un prezzo relativamente più basso.
Spero di essere stato chiaro ed obiettivo.
secretx83m, come diceNPS Messina, io ho iniziato a fertilizzare con elos, il protocollo sugerito da loro non bastava per la mia vasca, ed essendo prodotti molto costosi sono passato alla seachem trovandomi benissimo
Giusto per essere obiettivi:
A mio avviso seachem è un buon punto di partenza, ma si può integrare e sostituire:
-Potassium, si prepara con il k2so4 e con 6-7€ ne prepari 1litro ad analoghe concentrazioni.
-Iron, può essere sostituito dal compo ferro liquido, meglio effettuare il passaggio solo a vasca matura e ben avviata.(inizialmente è meglio non utilizzare elementi chelati)
-Phosphorous(o come si scrive) KH2PO4
-Nitrogen KNO3
-Fluorisch, meglio forse il tmg, ma si può cmq utilizzare.
-Excel, insostituibile
-Trace, ci sono varie ricette per prodotti con microelementi, io lo uso principalmente per comodità, dato che è già pronto...
stardom, interessantissimo allora perche non mi scrivi in mp le formule... alora io già sostituisco il potassium con il solfato di potassio, e iron con il ferro gluconato.. poi??? DIMMI DIMMI
Mirko_81, più bassi intendevo di poco (11 anzichè 11.50euri), ma il punto è che comunque conviene in quanto non devo ordinare su internet con il sovrapprezzo per la spedizione.. ciao!