Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2006, 09:57   #1
ydiego
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario: sto partendo bene?

Ciao a tutti!
Dopo vari mesi sono pronto con il partire ad allestire il mio primo acquario. Ho pero' ancora un sacco di dubbi.
Ho un acquario di circa 90 litri lordi della Acquafriend che mi e' stato regalato. Premesso che a caval donato non si guarda in bocca ho comunque deciso di tenere buona solo la vasca e di affidarmi per filtraggio e tutto il resto a qualcosa di piu' valido.
A tal proposito sto acquistando un poco alla volta l'attrezzatura. Per adesso ho preso il filtro esterno Pratiko 100 della Askoll che credo dovrebbe bastare (giusto?). Per quanto riguarda il riscaldatore, secondo voi, e' piu' giusto uno esterno come ad esempio Hydor eth200? oppure devo orientarmi su altri tipi? La mia idea era di avere tutto esterno in modo da lasciare piu' spazio possibile 'alla natura'!
Altro atroce dubbio riguarda poi l'impianto Co2: ho capito che e' molto utile se non necessario ma non ho molto chiaro quale sia il giusto impianto da scegliere ne' come sceglierlo.
Per quanto riguarda piante e pesci, intendo acquistarli in base alle caratteristiche dell'acqua. Questa provero' a raccoglierla da una delle numerose sorgenti vicino casa mia dato che abito in una zona di risorgive poco sotto Udine.

Cosa ne pensate di tutto cio'? Sono partito col piede giusto oppure devo rivedere qualcosa/tutto?

PS: il filtro Pratico ha anche i carboni attivi, che se non ho capito male devo togliere in quanto servono solo in casi particolari, ma al loro posto cosa ci metto? visto che si trovano sotto i canolicchi se li sostituisco con spugna filtrante o altro del genere quando devo sostituirla posso spostare i canolicchi?


Chiedo scusa per il posto lungo e magari le domande stupide!

Grazie!
ydiego non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2006, 10:07   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il riscaldatore, se preferisci, quello della Hidor è ok.

Per la co2 un impianto con bombola usa e getta e micronizzatore dovrebbe essere sufficente, quello della Askoll è buono anche come diffusore. Lascia perdere l'elettrovalvola.

Le piante le dovrai sceglere in base alla quantità di luce che hai a disposizione, considerando che se metti piante difficili dovrai provvedere alla fertilizzazione adeguata.

I pesci dovai selezionarli in base alle caratteristiche dell'acqua, e dimensioni della vasca (non sovraffollare).

Per quanto riguarda l'acqua la cosa migliore sarebbe, una volta deciso che pesci mettere e che piante coltivare, partire con acqua RO correggendo con i sali fino ai valori ottimali.

Nello spazio lasciato libero del carbone attivo metti altri cannolicchi, più sono e meglio è.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2006, 11:16   #3
Lisetta
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ydiego, mi sembra che tu sia partito molto bene!
Allora il filtro sì, può bastare. E sì, quoto, togli il carbone e inserisci i cannolicchi.
Per il discorso della CO2 non è necessaria, anche se certamente è utile, ma a riguardo esistono più scuole di pensiero. Io, ad esempio, non la uso, puoi vedere il mio acquario cliccando sotto, non è che le piante stentino, anzi... -28d# invadono...
In questo articolo che è un must per ogni neoacquariofilo c'è anche scritto qualcosa in riguardo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
Ad ogni modo quanti W hai, di luce? E' bene fare il rapporto W/L dividendo il numero di W per i litri (netti) della vasca, per poi inserire le piante seguendo questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Ovviamente quotando ciò che dice balocco secondo me dovresti considerare anche altre alternative rispetto alla RO più sali.
Al posto tuo comprerei in ogni caso i test a reagente liquido di NO2, NO3, PH, GH e KH e misurerei l'acqua del rubinetto (o di dove preferisci, se la prendi non da casa penso che sia meglio anche controllare i valori del ferro...), per poi pensare se questa corrisponde alle esigenze dei valori dei pesci che vuoi mettere!
Ah, mi raccomando per il fondo leggi bene l'articolo che ti ho segnalato per misurare la quantità necessaria e non comprare un ghiaietto troppo grosso (può ferire alcuni pesci e poi, a mio parere, non è un granchè bello da lavare, e controlla che sia non calcareo, quindi meglio quarzifero o siliceo. Una volta arrivato a casa lavalo e rilavalo.
Per idee per la realizzazione di un biotopo (il genere di acquari che prefrisco) dà un'occhiata qua http://www.natureaquarium.it/
__________________

«Iovine, Schiavone, Zagaria non valete nulla. Loro poggiano la loro potenza sulla vostra paura, se ne devono andare da questa terra»
Lisetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2006, 08:33   #4
ydiego
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille!
Allora come luce l'acquario e' dotato di due schifide lampadine a risparmio energetico da 11W che cambiero' senza ombra di dubbio e a cui poi intendo aggiungere un neon in modo da avere una potenza complessiva di circa 75 W.

Per quanto riguarda la Co2, non ho ancora le idee chiare. Penso comunque di partire senza impianto e quindi sceglierlo in seguito secondo le mie necessita'...
ydiego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , bene , partendo , primo , sto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16167 seconds with 14 queries