Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao, vorrei sapere quali sono secondo voi le migliori pompe di risalita?
Le Eheim penso siano le migliori, ma consumano un botto.
Sono propenso anche per le Aquabee, ma non riesco a capire perchè la casa costruttrice indica un consumo, e poi come nell'articolo nella home page riferito agli schiumatoi, la stessa pompa risulta consumare 16W contro i 38W dichiarati. A me sembra stranissima questa cosa anche perchè non avrebbe senso per una casa costruttrice dichiarare il doppio del consumo, è come per le automobili, normalmente è il contrario dichiarano di meno e consumano di più.
Voi che ne dite? io sono perplesso
concordo con Benny
aggiungerei pero' anche la possibilita' di montare delle pompe sterne alla sump.....................oltre alle Eheim citerei anche le trascinamento magnetico.
quella del consumo non è una cosa strana..........le pompe degli ski con girante ad aghi frullando aria ed acqua forzano meno che lavorando solo acqua e quindi consumano sensibilmente meno...............chiaro ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
quella del consumo non è una cosa strana..........le pompe degli ski con girante ad aghi frullando aria ed acqua forzano meno che lavorando solo acqua e quindi consumano sensibilmente meno...............chiaro ?
Non mi pare..una pompa di un turboflotor consuma 37 w..il minor consumo è dato dalla minor prevalenza dei diversi modelli di pompa e non dalla girante ad aghi..un H & S mota un'aquabee 2000 come un turboflotor, girante ad aghi tutte e 2, ma quella dell' H&S (aquabee 2000)ha meno prevalenza e consuma meno dell'altra (aquabee 2000/1)...
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
contano sia la girante che la prevalenza, ma mentre due pompe con prevalenze diverse non sono confrontabili, perché sono diverse in molte cose, due pompe con diverse giranti si possono confrontare.
Non è detto che la pompa con maggior prevalenza consumi di più, dipende anche quale sia la portata, e quale sia la curva caratteristica della pompa.
Ora, posto che pompe diverse possono essere confrontate solo con i dati tecnici, pompe uguali ma con giranti diverse consumano diversamente. In effetti una girante che crea meno attrito (quella ad aghi tanto per dire) fa consumare molto meno, mi pare che alcune stime dicano fra la metà ed un terzo della girante normale.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
contano sia la girante che la prevalenza, ma mentre due pompe con prevalenze diverse non sono confrontabili, perché sono diverse in molte cose, due pompe con diverse giranti si possono confrontare.
Non è detto che la pompa con maggior prevalenza consumi di più, dipende anche quale sia la portata, e quale sia la curva caratteristica della pompa.
Ora, posto che pompe diverse possono essere confrontate solo con i dati tecnici, pompe uguali ma con giranti diverse consumano diversamente. In effetti una girante che crea meno attrito (quella ad aghi tanto per dire) fa consumare molto meno, mi pare che alcune stime dicano fra la metà ed un terzo della girante normale.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo