![]() |
Pompe di risalita
Ciao, vorrei sapere quali sono secondo voi le migliori pompe di risalita?
Le Eheim penso siano le migliori, ma consumano un botto. Sono propenso anche per le Aquabee, ma non riesco a capire perchè la casa costruttrice indica un consumo, e poi come nell'articolo nella home page riferito agli schiumatoi, la stessa pompa risulta consumare 16W contro i 38W dichiarati. A me sembra stranissima questa cosa anche perchè non avrebbe senso per una casa costruttrice dichiarare il doppio del consumo, è come per le automobili, normalmente è il contrario dichiarano di meno e consumano di più. Voi che ne dite? io sono perplesso #24 |
Eheim e basta
|
concordo con Benny
aggiungerei pero' anche la possibilita' di montare delle pompe sterne alla sump.....................oltre alle Eheim citerei anche le trascinamento magnetico. quella del consumo non è una cosa strana..........le pompe degli ski con girante ad aghi frullando aria ed acqua forzano meno che lavorando solo acqua e quindi consumano sensibilmente meno...............chiaro ? |
Quote:
|
dipende dalla girante...
|
e come mai la up 2000/1 con girante normale da 2000L/H consuma 20W in meno della 2000 con girante normale da 2000L/H ?
|
Quote:
|
Appunto! ;-) ..infatti nel mio intervento più sopra volevo dire che non è sempre o solo la girante che fà consumare di più :-)
|
facciamo un po' di chiarezza...
contano sia la girante che la prevalenza, ma mentre due pompe con prevalenze diverse non sono confrontabili, perché sono diverse in molte cose, due pompe con diverse giranti si possono confrontare. Non è detto che la pompa con maggior prevalenza consumi di più, dipende anche quale sia la portata, e quale sia la curva caratteristica della pompa. Ora, posto che pompe diverse possono essere confrontate solo con i dati tecnici, pompe uguali ma con giranti diverse consumano diversamente. In effetti una girante che crea meno attrito (quella ad aghi tanto per dire) fa consumare molto meno, mi pare che alcune stime dicano fra la metà ed un terzo della girante normale. |
facciamo un po' di chiarezza...
contano sia la girante che la prevalenza, ma mentre due pompe con prevalenze diverse non sono confrontabili, perché sono diverse in molte cose, due pompe con diverse giranti si possono confrontare. Non è detto che la pompa con maggior prevalenza consumi di più, dipende anche quale sia la portata, e quale sia la curva caratteristica della pompa. Ora, posto che pompe diverse possono essere confrontate solo con i dati tecnici, pompe uguali ma con giranti diverse consumano diversamente. In effetti una girante che crea meno attrito (quella ad aghi tanto per dire) fa consumare molto meno, mi pare che alcune stime dicano fra la metà ed un terzo della girante normale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl