Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Primo: benvenuto
Secondo: questa non è la sezione adatta per postare sui platy, quindi vedi se ti trasferiscono (non credo) nell'altra sezione intitolata "poecilidi"
Terzo: sono stati aperti decine e decine di topic sull'argomento, prova a fare una piccola ricerca, o semplicemente sfoglia e dai un occhiata fra gli innumerevoli topic della sez appunto poecilidi, anche sul vecchio forum
quando è in cinta, la pancia diventa enorme....e quando è pronta al parto, la pancia è così dilatata che sembra quasi una scatola (almeno quando li avevo io le riconoscevo così). però non mi ricordo se si vede o no la macchia nera vicino alla cloaca.....
ragazzi io ho lo stesso problema, coi miei, ho dei platy topolino e le femmine hanno un pancione quasi perenne, adesso ho una con la macchia molto scura e sembra pronta a partorire ma in sala parto dopo due giorni l'ho liberata perchè niente, l'ultima volta ho ripescato 5 avanotti dalla vasca e solo due sopravisuuti (anche se credevo di guppy) forse può essere che non ne vuole sapere di partorire in sala parto?
per chi ha molto tempo, ci sarebbe il controllo degli accoppiamenti e quindi il calcolo della gestazione evitando così la dispersione e il cannibalismo degli avannotti. ora non ne ho più e non potrei nemmeno farlo, ma quando ce li avevo, contavo così precisamente i giorni che il giorno stesso in cui mettevo la platy in cinta, partoriva
ripeto: si può fare solo se si ha tempo da buttar via oppure se si è visto uno dei tanti accoppiamenti.....che tanto con quelli basta un tocco e sono già in cinta
[quote="CarloFelice"] in cinta /quote] "incinta"
io ho plati che hanno partorito molte volte per alcune è come un orologio sempre un numero preciso di giorni tra un parto e l'altro per altre è sempre diverso
__________________
NELLA VITA C'è SEMPRE DA IMPARARE