Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2006, 20:44   #1
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema con CO2

Il problema si presenta da alcuni giorni -forse- in concomitanza colla sostituzione della bombola.
Posseggo un impianto Ruwall con elettrovalvola collegata al timer luci che fin'oggi non m'aveva mai creato problemi.
*Sostituisco al mattino la bombola e taro il numero solito di bolle per minuto (30)
*Allo spegnimento dei neon l'elettrovalvola interrompe regolarmente l'erogazione di CO2
*il giorno dopo , all'accensione dei neon parte l'elettrovalvola ("click" ed inizia a scaldarsi) ma non c'è erogazione di bolle.
Ovviamente il manometro mi segnala che la bombola è piena
*chiudo le due manopole ,le riapro tarando nuovamente le 30 bolle e fila tutto liscio fino allo spegnimento delle luci e dell'elettrovalvola
*al mattino successivo si ripete il copione...... -04
Prima di muovermi in una qualunque maniera aspetto un vostro parere/consiglio
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2006, 09:25   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 10:10   #3
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è facile individuare tali problemi, quando sembra che tutti i componenti funzionino a dovere.

Una cosa che potrebbe venirmi in mente, è che quando chiude l'elettrovalvola
entra l'acqua sino alla valvola di non ritorno.
Quando si riapre l'elettrovalvola, la pressione in uscita è bassa, che non riesce
a rispedire l'acqua nel tubo in vasca.
Smanettando sul rubinetto o valvola a spillo si rimette in moto il tutto.
Per intenderci gli mancherebbe lo spunto iniziale.

Dunque una domanda potrebbe essere:
a che pressione esce la co2 con funzionamento normale (manometro bassa pressione)?
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 11:14   #4
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a che pressione esce la co2 con funzionamento normale (manometro bassa pressione)?
60 bar/850 psi
Basterebbe,quindi, verificare mettendo una valvolina di non ritorno fra elettrovalvola e contabolle?
Non trovando valvoline per CO2, va bene una normale per aria?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 12:01   #5
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Orfeo, non hai la valvola di non ritorno?
se no, mettila subito.

bombola->elettrovalvola->riduttore di pressione->valvola di non ritorno->diffusore.

60 bar sarà il manometro di alta pressione.
il manometro di bassa pressione, misura la pressione in uscita del riduttore
di pressione. Generalmente è tra 0.4 - 2 bar.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 12:04   #6
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
molti usano la valvola per aria. Io uso quella apposita per co2 (ottavi).
Sinceramente non ho idea se quella dell'aria col tempo si corrode.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 12:21   #7
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Infatti, 60 bar di pressione in uscita è impossibile...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 13:06   #8
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E levare l'elettrovalvola lasciando sempre attaccata la co2 ? Che è meglio ...........
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 13:17   #9
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco
E levare l'elettrovalvola lasciando sempre attaccata la co2 ? Che è meglio ...........
Occorre, a mio avviso, effettuare delle misurazioni sulla propria vasca,
di giorno e di mattina, per vedere di preciso l'andamento del pH, con
erogazione e sospensione della co2. Si può così scegliere la soluzione
che crea meno stress.

Certo, che la soluzione ottimale sarebbe l'uso di pHmetro collegato
all'elettrovalvola.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2006, 14:07   #10
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
possibile 3,5 bar ?
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , con , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33342 seconds with 14 queries