Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-11-2006, 22:23   #1
Gladiatore10
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Regalo di Natale

Per Natale vorrei rigalarmi una nuova digitale lasciare la mia Nikon 4300 e passare ad una reflex.
Ora cosa mi consigliate? Pensavo di non spendere molto per il corpo macchina (€500/600)e spendere un po di più per le ottiche.
Aspetto i vostri consigli tanto a Natale manca ancora un mese
Gladiatore10 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2006, 23:29   #2
Gladiatore10
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Viste le altre discussioni in cui sconsigliate l'acquisto o meglio il passaggio da una d50 alla d70 o d80 mi chiedevo se anche a me convenisse acquistare la d50 come prima reflex digitale? voi che dite?
Gladiatore10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 23:34   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglierei un buon usato Canon tipo 10D o 20D. Le ottiche Canon sono micidiali. Te lo dice uno che fà il fotografo e che per anni ha usato le Nikon analogiche
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 13:40   #4
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La scelta di spendere poco per la camera digitale e più per le ottiche mi sembra valida. Bisogna valutare che foto vuoi scattare per suggerire le ottiche adeguate.

La Canon ha buone lenti, e ottime, ma non vedo così sostanziali differenze con le lenti Nikon. Perché se per anni si usano modeste lenti Nikon -faccio un esempio- è ovvio che non se ne trae una grande esperienza... :)

I grandangoli Nikon sono certamente migliori dei Canon, mentre Canon ha delle lenti di fascia intermedia (in genere f/4) che mancano a Nikon. D'altra parte Nikon propone per esempio uno zoom come il 180 VR che Canon non ha... Si potrebbe proseguire a lungo.
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 15:19   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh! per esperienza personale...non sò se hai avuto mai per le mani delle serie "L" di Canon a confronto con le ottiche professionali di Nikon...per mè sono un altro pianeta, sia in termini di nitidezza, acutanza ecc. Certo i costi non sono certo bassi ma d'altronde anche Nikon non scherza.

Si in effetti un 180 a listino mi sembra che Canon non lo hà ma sicuramente ma si tratta di un obiettivo di media qualità.

E poi scusa concordi con mè che un solo obiettivo che comprenda un escursione focale simile perde in definizione e quant'altro. Io sono sempre propenso ad acquistare ottiche fisse e se proprio devo prendere degli zoom quelli di fascia alta.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 19:40   #6
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Peppe, ho un discreto corredo Nikon e ti assicuro che non mi manca proprio nulla, anche a guardare la serie L. Anzi, penso tranquillamente che alcune delle lenti in mio possesso non abbiano eguali -e non solo presso Canon. Per esempio il 17 f/2.8 può tranquillamente confrontarsi con tutti gli zoom Canon di pari escursione e dubito parecchio parecchio che possa risultare inferiore. Anzi, è probabile il contrario...

Poi bisognerebbe chiedere ai possessori della 5D perché puntino ad acquistare il 21 Zeiss, o l'Olympus, o il 20 Nikkor, piuttosto che un Canon...

A parte ciò debbo aggiungere subito che ho visto splendide foto scattate col foro stenopeico (cioè con un buco, invece dell'obiettivo) e foto d'una impressionante mediocrità scattate con lenti da migliaia e migliaia di euro: non basta un'ottima lente per fare un'ottima fotografia... Se così fosse, basterebbe prendere le pentole migliori, per cucinare i piatti migliori...
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 21:33   #7
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nico
ho visto splendide foto scattate col foro stenopeico (cioè con un buco, invece dell'obiettivo) e foto d'una impressionante mediocrità scattate con lenti da migliaia e migliaia di euro: non basta un'ottima lente per fare un'ottima fotografia...
Beh! su questo concordo in pieno, la fotografia in generale partì proprio con il famoso foro stenopeico e pellicola a lastre con emulsione spalmata a mano....e ora abbiamo tutto e ci confrontiamo su Canon o Nikon
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 22:49   #8
Gladiatore10
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Roma
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi ora mi avete confuso un po nuovo o usato
Io pensavo di acquistare un corpo macchina nuovo perchè usato non sarei in grado di capire se me stanno a da na sola come si dice a Roma.
Girando su Internet ho visto che la d50 ad esempio sta sotto i 500 euro solo corpo che a me sembra un prezzo interessante. Poi eventualmente mi conviene optare per il pacco corpo più ottica 18 f/3.5-5.6 (anche se non so che vuol dire ho capito solo che più il valore di f è basso più costa l'obiettivo)?aiuto
Gladiatore10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 00:57   #9
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gladiatore10
Poi eventualmente mi conviene optare per il pacco corpo più ottica 18 f/3.5-5.6 (anche se non so che vuol dire ho capito solo che più il valore di f è basso più costa l'obiettivo)?aiuto
A mbhe siamo agli albori allora. Il simbolo f sugli obiettivi stà ad indicare l'apertura max del diaframma. Più questo valore è basso più l'obiettivo e luminoso....non nel senso che fà luce ma che ti permette di effettuare scatti a tempi più veloci o che ti permette di sfocare lo sfondo in maniera impeccabile quando questo ti serve (nei ritratti per esempio) ecc. ecc..

Comunque non è questo il luogo adatto per una lezione di fotografia...ammesso che io riesca a darne una.

Ritornando alla macchina. Allora se vuoi iniziare ad abbracciare questo magnifico mondo con occhi di chi vuole imparare a fare bene, l'acquisto di una reflex (come la d50 da te mensionata o di un'altra casa) è auspicabile, ma se il tuo intento è quello di avere una digitale per fare solo foto e basta puoi anche optare per qualche compattona (con i limiti tecnici che queste macchine hanno).

Stà a te la scelta.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 01:37   #10
Nico
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gladiatore10
Girando su Internet ho visto che la d50 ad esempio sta sotto i 500 euro solo corpo che a me sembra un prezzo interessante. Poi eventualmente mi conviene optare per il pacco corpo più ottica 18 f/3.5-5.6 (anche se non so che vuol dire ho capito solo che più il valore di f è basso più costa l'obiettivo)?aiuto
Hai capito bene. Più il valore di f è basso e più costa l'ottica. In questo caso vuole dire che il diaframma non ha l'apertura fissa, ma apre a 3.5 alla focale 18 e a 5.6 alla focale 55.
Controlla i prezzi di Sanmarinophoto: garanzia italiana e prezzi molto convenienti.
__________________
Ciao, Nico

Portfolio • Photo.net

Nico non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
natale , regalo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17574 seconds with 14 queries