Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2006, 17:56   #1
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
plafonierina a led

Salve a tutti.
ho comprato da Castorama una plafonierina a 3 led per usarla come luce lunare
questa plafonierina è alimentata a batterie, ma io vorrei alimentarla tramite rete elettrica.
qualcuno ha una vaga idea (io no) di come si possa fare sta cosa ?
immagino serva un trasformatore (e non è un problema) ma non so come fare i collegamenti...

questa è la plafonierina
http://snipurl.com/zxje
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2006, 20:08   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
vedi qual è il voltaggio totale delle pile, trovi un alimentatore di pari voltaggio e giusta corrente, con l'aiuto di un tester trovi il positivo ed il negativo del jack dell'alimentatore e colleghi il positivo ed il negativo ai relativi contatti dell'alloggiamento pile della lampada.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2006, 23:39   #3
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con i led, parlo da "ignorante", non credo sia tanto il voltaggio il problema, quanto l'amperaggio..
ecco perchè in alcuni progetti sono inserite delle resistenze..
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 00:25   #4
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vedi qual è il voltaggio totale delle pile, trovi un alimentatore di pari voltaggio e giusta corrente, con l'aiuto di un tester trovi il positivo ed il negativo del jack dell'alimentatore e colleghi il positivo ed il negativo ai relativi contatti dell'alloggiamento pile della lampada
3 pile da 1,5V = 4,5 V
e fin quì ci sono.
+ e - dell'ali li collego direttamente ai contatti del portapile ?
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 00:25   #5
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con i led, parlo da "ignorante", non credo sia tanto il voltaggio il problema, quanto l'amperaggio..
ecco perchè in alcuni progetti sono inserite delle resistenze..
e quindi ?
come faccio a sapere l'amperaggio di questo ?
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 12:23   #6
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi vedere l'amperaggio dell'alimentatore, di solito si trovano tutti i dati..
poi o chiedi a qualcuno più informato di me
oppure vai in un negozio di elettronica e ti fai consigliare..
il costo della resistenza è irrisorio...

L'alimentatore l'hai recuperato da un vecchio caricabatteria per cellulari?
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 15:42   #7
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
devi vedere l'amperaggio dell'alimentatore, di solito si trovano tutti i dati..
sì ma l'amperaggio dell'ali lo conosco...
credevo di dover conoscere l'amperaggio dei led !

Quote:
L'alimentatore l'hai recuperato da un vecchio caricabatteria per cellulari?
no.
comprato...
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 18:08   #8
Franz67
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, l'alimentatore lo puoi collegare tranquillamente così come è, senza mettere resistenze. L'importante è rispettare la polarità e la tensione che non deve superare quella di alimentazione originale. Se hai comprato un alimentatore regolabile ti consiglio di provare prima con una tensione più bassa. Per quanto riguarda la corrente (Ampere) il valore che trovi stampato sull'alimentatore è il massimo che lui può erogare, i led, come qualsiasi altro utilizzatore, utilizzeranno solo quella necessaria.
__________________
Could be the insane, inhuman games we play.
Roger Waters
Franz67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 18:10   #9
Alfaking
Guppy
 
L'avatar di Alfaking
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 400
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto...
nel caso invertissi la polarità ?
brucio tutto ?
e i fili dell'alimentatore (regolabile) sono colorati diversamente per indicare la polarità (o forse ricordo male io, purtroppo l'ali è in cantina e lo prendo domani) ?
__________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione...
Alfaking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2006, 18:29   #10
Franz67
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, dipende....solitamente il filo negativo è di color nero e quello positivo rosso...però non credo che li troverai colorati...la cosa migliore, come ti ha già detto Mkel77 sarebbe l'uso del tester. Comunque sull'alimentatore ci dovrebbe essere stampato, magari con uno schemino che ti dice se l'esterno del connettore di uscita è positivo o negativo. Se non sei sicuro ti consiglio di andare in qualsiasi negozio di elettronica, elettricità o anche elettrauto...insomma qualcuno che abbia un tester.
__________________
Could be the insane, inhuman games we play.
Roger Waters
Franz67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafonierina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14987 seconds with 14 queries